VITERBO – “Il nuovo piano di investimenti della Asl di Viterbo per il triennio 2024-2026 rappresenta il risultato della politica innovativa messa in atto dalla giunta Rocca nel comparto della sanità”. Lo afferma l’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, in riferimento al provvedimento che prevede la messa a terra di oltre 341 milioni di euro di investimenti (con interventi già conclusi per oltre 30 milioni), di cui oltre 305 milioni di lavori che renderanno gli ospedali più efficienti e moderni; 24,5 per le nuove tecnologie; e 11 per l’Information and communication technology (Itc). “Si tratta di una serie di interventi ambiziosi, che cambieranno il volto della sanità viterbese con il rilancio e la riqualificazione dei presidi territoriali, dopo anni di tagli che hanno depauperato i nostri nosocomi. Finalmente si cambia rotta e si inaugura una grande stagione di rinnovamento, che porterà la sanità viterbese a migliorare i propri standard qualitativi in favore di un’offerta sanitaria completa e diversificata su tutto il territorio, finalizzata a dare risposte concrete e rapide alle diverse esigenze dell’utenza. Colgo l’occasione per augurare buon lavoro al commissario straordinario della Asl, Egisto Bianconi, cui rivolgo il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto. Ringrazio anche il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, Daniele Sabatini, e il consigliere Giulio Zelli, presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente, per essersi fatti portavoce delle istanze del nostro territorio in un settore fondamentale, quale è la sanità pubblica”.