Dal 28 al 31 agosto 2024 si terrà nell’antico borgo di Bassano in Teverina (VT) la prima residenza artistica musicale organizzata dall’Associazione “Laboratorio Artistico Multimedia”. L’Associazione, con sede in Bassano, è stata fondata nel 2023 da Teresa Spagnuolo, Tullio Forlenza e Carola Ricciotti e ha tra le finalità principali la diffusione della musica attraverso l’organizzazione e la promozione di concerti, corsi di perfezionamento, seminari e masterclass, nonché la promozione di eventi culturali, mostre, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.
La residenza musicale, progetto patrocinato e finanziato dal Comune di Bassano, mira a rendere il borgo un luogo di intensa aggregazione, un ambiente dinamico e carico di stimoli, pensato come punto di incontro sia per giovani musicisti mergenti, sia per musicisti già affermati che amino confrontarsi per sviluppare nuovi progetti musicali.
Lezioni, seminari e corsi di perfezionamento si tengono in varie locations del borgo di Bassano, valorizzando così il legame tra arte, storia e cultura.
Un ricco palinsesto di concerti si terranno nella magnifica cornice dell’antica Chiesa di Santa Maria dei Lumi (foto a destra) a partire dal concerto di inaugurazione del 28 agosto alle ore 21:00.
In quella data ad esibirsi saranno i M° Carola Ricciotti (soprano), M° Teresa Spagnuolo (clarinetto) e il M° Tullio Forlenza (pianoforte).
(Foto in basso) Dal giorno 29 agosto, gli appuntamenti con i concerti saranno due al giorno: il primo alle 18:00 e il secondo in serata, alle 21:00.
Si esibiranno insieme giovani musicisti e musicisti già affermati.
Tra gli ospiti della manifestazione, il M° Luca Delle Donne (nella foto), affermato pianista triestino
che proporrà un suo recital la sera del 29 agosto.
Inoltre la residenza artistica presenterà il giorno 31 agosto alle ore 18:00 un originale concertoperformance, dal titolo “Dialoghi nel parco”, all’interno del Parco di Scultura Contemporanea (SIC), sito in località Poggio Zucco a Bassano in Teverina. L’evento è in collaborazione con l’Associazione Sculture in Campo ETS dell’artista Lucilla Catania.
(In basso, una scultura del Parco SIC). L’ingresso agli eventi è gratuito.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’indirizzo mail: laboratoriomultimedia2023@gmail.com.
Tel. 3494213523 (WhatsApp)

A Bassano in Teverina la prima residenza artistica musicale organizzata dall’associazione “Laboratorio artistico multimedia”
Articoli correlati
-
Bassano in Teverina: un appello ai cittadini per la raccolta di foto storiche del paese
-
Bassano in Teverina premiato tra i Comuni Ricicloni: un traguardo che è solo un punto di partenza
-
Bassano in Teverina celebra San Biagio: benedetta e collocata una statua nel borgo medievale
-
“Recuperiamo la nostra storia”: il restauro della Pala d’altare della Chiesa di San Rocco
