A Bassano Romano incontro per dire “No alla privatizzazione dell’acqua”

BASSANO ROMANO (Viterbo)-  “La discussione sulla vendita del 40% di Talete ai privati, presentata come un atto obbligato da parte dei Comuni, non ci convince”, spiegano dall’associazione bassanese Bassano Partecipa. “Le argomentazioni addotte, sia dal Presidente della Provincia, nonché Presidente dell’Ato, che dal Commissario unico della Talete, appaiono insufficienti e lesive della volontà popolare, che sul tema dell’acqua si è espressa in modo inequivocabile con il referendum del 2011”, attaccano dall’associazione bassanese.

“Tutta la vicenda di Talete, nata nel 2004 per impedire la privatizzazione, è stata contrassegnata da una commistione pesantissima tra società e politica, che, negli anni, ha appesantito i bilanci, prodotto scelte clientelari e ha tolto prospettiva alla società’ ed , in ultima analisi, ha finito per negare la mission per la quale era nata”, accusano da Bassano Partecipa.

“Ma oggi la soluzione a questa situazione non può essere la privatizzazione, per di più sollecitata da quelle stesse parti politiche che negli anni hanno affossato la società”.

“La privatizzazione significherebbe un ulteriore aumento delle tariffe a carico dei cittadini, nonché la perdita del controllo delle comunità locali sull’intero processo idrico, dalla adduzione alla depurazione”, precisano da Bassano Partecipa.

“La privatizzazione non è la soluzione, appare invece molto più lungimirante la proposta di trasformazione della Talete in una azienda speciale, ente di diritto pubblico, avanzata dal Sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, e sottoscritta da molti amministratori locali, tra cui diversi amministratori di maggioranza di Bassano Romano”, rilanciano da Bassano Partecipa.

“Al fine di permettere una discussione larga che coinvolga la popolazione auspichiamo che al più presto venga convocato un Consiglio comunale specifico, che fornisca un mandato preciso al Sindaco di Bassano, che rappresenta il Comune in assemblea dei Sindaci, anche alla luce del fatto che ben 5 amministratori su 9 che compongono la maggioranza si sono espressi contro la privatizzazione”.

“Al fine di far emergere le diverse posizioni e favorire una maggiore consapevolezza attorno a questo tema, la nostra associazione mercoledì 9 novembre terra’ una assemblea pubblica nei locali dell’Universita’ Agraria di Bassano Romano, alla quale parteciperanno il Sindaco di Ronciglione e Bengasi Battisti, del coordinamento nazionale enti locali per l’acqua pubblica, che si confronteranno con Paola Marchetti della nostra associazione”, concludono da Bassano Partecipa.

“Ci auguriamo che l’incontro possa offrire spunti di ragionamento, utili anche agli amministratori, comunali e dell’Universita’ Agraria, che abbiamo invitato, e che saranno chiamati a rappresentare in assemblea dell’Ato la posizione della comunità di Bassano”.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE