VITERBO- Giovedì 20 marzo, alle ore 15.30, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Carivit a Palazzo Brugiotti (via Cavour, 67 – Viterbo), si terrà il sesto ed ultimo incontro del ciclo “Il sacro dall’antichità all’età moderna e contemporanea”, organizzato dalla Delegazione “Raimondo Pesaresi” di Viterbo dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), con il patrocinio della Fondazione Carivit: il prof. Aurelio Rizzacasa (già Ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Perugia) e il dott. Gabriele Ametrano (laureato in Filosofia teoretica e studente del corso di laurea magistrale in Filosofia presso la “Sapienza” Università di Roma) dialogheranno sul tema “La salvezza del Sacro: Heidegger lettore di Eraclito”. L’evento si svolgerà in collaborazione con la Sezione “Pasquale Picone” di Viterbo della Società Filosofica Italiana (SFI) e sarà valido anche per l’aggiornamento dei docenti della scuola secondaria. Si potrà, su richiesta, assistere on line attraverso la piattaforma Zoom.

A palazzo Brugiotti il sesto ed ultimo incontro del ciclo “Il sacro dall’antichità all’età modera e contemporanea”
Articoli correlati
-
A palazzo Brugiotti la presentazione del volume “La lingua perduta della città Da Gerico a Corviale, riflessioni sul linguaggio dell’urbanistica”
-
A palazzo Brugiotti presentazione della rassegna “La narrativa e il territorio, Viterbo – Venezia”
-
Musica e inclusività: presentata a Palazzo Brugiotti l’iniziativa “Biglietto Sospeso”
-
Ex chiesa dei santi Giuseppe e Teresa a Viterbo tra storie, vicende e prospettive future (VIDEO)
