A Vetralla arriva la comunità energetica, la ‘promessa’ dell’assessore Gidari

di EMANUELE FARAGLIA –

VETRALLA (Viterbo) – A Vetralla arriva la comunità energetica. Di cosa si tratta? Ne abbiamo parlato con l’assessore all’Ambiente, Territorio e Urbanistica Giovanni Gidari. L’opportunità riguarda tutti i cittadini.“Il progetto è in fase di definizione – spiega Gidari – ci stiamo lavorando da diversi mesi. Mancano ancora alcuni dati poi partiamo”.

Ma come funziona la comunità energetica?

“Nello specifico tutti i cittadini possono partecipare alla comunità. Tecnicamente quando avvieremo il progetto saranno date tutte le spiegazioni. In linea generale tutti i cittadini, anche coloro che non possono produrre energia, possono partecipare e quindi utilizzare l’energia che la comunità energetica produce”.

I costi dell’energia si ridurranno?

“Sicuramente ci saranno delle riduzioni rispetto a quello che il cittadino paga adesso. Il progetto mira a recuperare energia rinnovabile per avere anche dei vantaggi economici. L’iniziativa è estesa a tutto il territorio”.

Possono partecipare cittadini e aziende?

“Sì, in modo particolare le aziende perché loro producono di più e consumano di più e hanno maggiore interesse a partecipare. Poi possono partecipare anche i cittadini che non sono in condizioni, che non hanno un’abitazione con la quale possono produrre energia”.

sandrino-aquilani-giovanni-gidari (2)Per quanto riguarda i tempi l’assessore Giovanni Gidari ha garantito che al massimo in un mese e mezzo, massimo due, i cittadini verranno informati su come approfittare di questa opportunità. Subito dopo, però, il sindaco Sandrino Aquilani, intervenuto a margine del Memorial “Nonno” Bruno Sanetti e “Il Colonnello” Giuseppe Faraglia, ha precisato: “Facciamo due o tre mesi…“.

Insomma, lasciamo agosto libero per il mare, ma a settembre andremo a verificare a che punto è l’interessante progetto della comunità energetica a Vetralla. È una promessa.

Qui un video esplicativo

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE