A Viterbo il II incontro interreligioso con rappresentanti di altre confessioni di fede (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Presso il teatro S. Leonardo Murialdo di Viterbo, si è svolto ieri pomeriggio il 2° incontro interreligioso, organizzato dall’associazione Aps Amici del Beato Domenico della Madre di Dio, con la partecipazione del vescovo Orazio Francesco Piazza, don Gianni Carparelli, H.G.Ian Ernest arcivescovo Centro Anglicano  di Roma, Padre Gino Gianfrancesco Passionista, Padre Hermann Geissler (L’OPERA) (John H.Newman) Salameh Ashour Musulmano Palestinese,e Francesca Marini Metodista( Tavola Valdese).

Dopo i saluti del presidente dell’associazione Sandro Mose Toso, Maurizio De Schino, presidente Ucsi Lazio e giornalista inviato di TV2000, ha moderato l’incontro presentando i singoli relatori.

Il tema affrontato “Il Cammino della Speranza” è stato introdotto dal vescovo Orazio Francesco Piazza e illustrato dai singoli rappresentanti, non solo facendo riferimento al capitolo 5ª lettera di San Paolo ai Romani (5,1-5) “Siamo orgogliosi della nostra speranza. La speranza non delude, è la virtù provata, perché l’amore di Dio è stato riservato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato”, ma rapportandola alla missione del Beato Domenico.

“Ditemi fratelli carissimi, qual è quel sacrificio che io possa offrire per voi: ed io con l’aiuto di Dio, spero di poterlo offrire” questo il messaggio più carismatico che “Meco della Palanzana” rivolgeva alle persone che incontrava soprattutto in Inghilterra, dove ricondusse alla fede cattolica moltissimi fedeli e ministri, tra i quali anche John Henry Newman.

In sala tra il numero pubblico il Vicario della Forania Pastorale Don Flavio, Pier Luigi Vito, direttore del Servizio di Formazione socio-politica della Diocesi e alcuni rappresentanti di associazione del volontariato e religiose.

Un intervallo musicale molto apprezzato è stato eseguito dal Coro Internazionale di Viterbo diretto da Daniela Sabatini, che per l’occasione ha scritto e musicato un inno dedicato all’ Apostolo dell’Ecumenismo, il viterbese Beato Domenico Barberi della Madre di Dio, ed eseguito per la prima volta in questa occasione.
“O Luce gentile che convertisti i cuori,
che col tuo sorriso di bontà illuminasti gli animi,
che nel martirio del cuore donasti la Tua vita,
sul tuo esempio cerchiamo sempre ciò che
davvero unisce, costruiamo ponti di pace
nel mondo fra tutte le religioni
per essere davvero fratelli tutti.
RIT. Siamo tutti fratelli.
We are all brothers.
Unità, pace e amore. Unity, Peace and Love.
Unity, Peace and Love!”

Il Coro composto da elementi provenienti da diverse nazionalità, è fondato e diretto dalle sorelle musiciste Daniela e Raffaella Sabatini, rispettivamente pianista organista e violinista.

Al termine, nello spirito dell’incontro che Papa Francesco ha avuto con alcuni rappresentanti di diverse religioni l’8 giugno del 2014, è stato piantumato nel giardino della Chiesa del Murialdo, un ulivo in ricordo dell’incontro.
Per chi volesse avere gli atti del convegno rivolgersi a Mario Mancini  scrivendo alla seguente mail: 1metodio@gmail.com

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE