ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Conclusa l’iniziativa “Scuole in Festa”-2^ Edizione- dell’Istituto Omnicomprensivo “L. Da Vinci” di Acquapendente consistente quest’anno in una mostra degli splendidi lavori prodotti dagli alunni di tutti gli ordini di scuola, Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado, prevista nelle giornate del 4 e 7 giugno 2021 e prorogata fino a sabato 12, per consentire ai numerosi genitori e nonni affluiti al Chiostro di San Francesco di poterla visionare. La mostra, con esposizione di disegni, plastici e pannelli raffiguranti i luoghi di interesse non solo di Acquapendente, ma anche dei paesi limitrofi Onano e Proceno, è avvenuta nel pieno rispetto della normativa anti Covid. L’iniziativa “Scuole in Festa” oltre la mostra , comprendeva anche la presentazione della preziosa Guida Turistica “Amo il mio territorio. In viaggio per Acquapendente Onano e Proceno “realizzata dagli stessi alunni guidati dagli insegnanti delle classi. La suddetta pubblicazione è il coronamento di un ampio progetto interdisciplinare intitolato “Amo il mio Territorio” che coinvolge, ogni anno, tutti gli ordini di scuola . L’opera è frutto di un lavoro durato due anni scolastici, ideato dalla Commissione “Scuola e Territorio” dell’Istituto : Billi Luciana ( Dirigente Scolastico), Biscardi Francesco, Brenci Gabriella, Brinchi Stefania, Ceccarelli Rosanna, Farnia Anna, Fulvi M.Rita, Paioletti Salvatore, Privitera Eleonora, Rosatelli Alessandra, Rosatelli Patrizia, Taschini Laura, Venanzi Serena, Venturini Caterina. Gli alunni, tramite le informazioni fornite dagli insegnanti e opportuni approfondimenti e attività hanno potuto conoscere i principali luoghi di interesse, tradizioni e apprezzare le meraviglie che il nostro territorio offre. Hanno rielaborato e prodotto i testi scritti sulla pubblicazione e li hanno poi tradotti in lingua francese e inglese ( le lingue studiate dagli alunni nell’ Istituto). Inoltre, hanno rappresentato, tramite disegni e plastici, gli innumerevoli luoghi di interesse presenti nella Guida. Ad arricchire il volume una bellissima “MAPPA DEL TERRITORIO”, inserita all’interno di esso realizzata sempre dagli stessi alunni. Il fine è stato quello di rafforzare le azioni di educazione alla cittadinanza attiva e voler promuovere negli alunni la formazione di una coscienza civile e del senso di appartenenza al territorio per farlo apprezzare , ma soprattutto… amare sin da piccoli .
Lavori delle classi dell’istituto omnicomprensivo “Da Vinci” di Acquapendente
Scuola dell’infanzia di Acquapendente e Onano sezione 1a -1b-1c-1d-2a-3a-3b
scuola primaria di Acquapendente classi 1a-1c-2a-2b-2c-3a-3b-4a-4b-4c-5a-5b-5c
scuola secondaria di primo grado di Acquapendente classi 1a-1b-2a-2b-2c-3a-3b
scuola secondaria di secondo grado di Acquapendente : classe 1 ac-1asu-4a e 4b ls-2as-3als-5ac
Docenti : CARLA PINI- CASIMIRRI SABRINA- ERAMO BARBARA – ROSCIOLO DANIELA- BISTI SILVIA-ROSATELLI ALESSANDRA- FARNIA ANNA –PANICALI ADRIANA- CECCARELLI ROSANNA- VENTURINI CATERINA- FULVI MARIA RITA -RAFFI CRISTINA- FASTELLA ALESSANDRA- MARELLI DONATELLA- MENGARINO PAOLA -POPONI MANOLA-VENANZI SERENA- BUGLIONE SIMONETTA- PESCI CINZIA- BONNY BRASILE – ALESSIA DE SIMONI- DEL SIGNORE ELISA-ZAMPERINI SIMONABRINCHI STEFANIA- BARBAGLIA ANTONELLA, CASIMIRRI FRANCESCA, DI SILVIO A. RITA.- AGOSTINI NADIA- CORDELLI CINZIA- DI SILVIO CRISTINA- OTTAVIANI DANIELA- GABRIELLA BRENCI- CERVINI ROSANNA- CESARETTI SIMONETTA- M.GRAZIA DE FAZIO-PAIOLETTI SALVATORE-ROSATELLI PATRIZIA-TASCHINI LAURA- FRANCESCO BISCARDI- MARIA ROSARIA MONTANUCCI- ELEONORA PRIVITERA- LUISA D’ORTENZI- BANDIERA ROBERTO