Acquapendente protagonista alla Biennale d’Arte di Città di Castello

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Biennale d’Arte di Città di Castello (Pinacoteca Comunale da domani fino a Domenica 10 Maggio) parlerà anche aquesiano. L’Associazione Culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria (Cavalieri del Millennio per la pace) ha scelto queste due opere del pittore Giovanni Illiano che andranno ad affiancare quelle di 200 artisti provenienti da tutto il mondo. Giunto alla quarta Edizione, l’evento patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comuni di Città di Castello e Bastia Umbra, Centro Internazionale Tra i popoli di Assisi e Pro Loco Bastia Umbra, diventerà contenitore anche e soprattutto di giovani proposte artistiche provenienti fuori da Nostro continente (Africa, Australia, Messico e Stati Uniti). Voluta fortemente dal Presidente Marco Giacchetti che si avvarrà come curatrice di Donatella Masciarri, ha immediatamente stuzzicato l’interesse dell’Assessorato alla Cultura e di critici e storici dell’arte del calibro di Alberto D’Atanasio, Andrea Baffoni, Giuseppe Cistaro che hanno confermato con continuità la loro presenza. Assieme ad un paio di eventi collaterali di spessore sarà all’insegna diktat eclettismo. Per Illiano occasione per diffondere il proprio DNA arte. Il suo interiore fermento artistico pungolato da ambienti da luoghi d’arte che alimentano la vocazione. Confrontarsi infine con un’alta qualità di stili. Per vivere con passione nuove esperienze dentro mondi diversi.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE