Ad Acquapendente l’istituto omnicomprensivo si trasforma in biomedico

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – L’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci di Acquapendente si trasforma in biomedico. A ratificarlo il Decreto dell’8 Settembre del Ministero dell’Istruzione che inaugura quindi il percorso triennale di “Biologia con curvatura biomedica”. Il percorso di potenziamento orientamento sarà di 15 ore a partire dal terzo anno di studi. Monte annuale di 50 ore 40 di cui svolte presso il laboratorio con la formula dell’impresa formativa simulata. Ed, infine, 10 presso le strutture sanitarie individuate dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali, secondo modalità afferenti ai “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. Le 40 ore da svolgere presso gli Istituti interessati saranno così suddivise: 20 tenute dai docenti di scienze e 20 da esperti medici individuati dai relativi Ordini Provinciali dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri. Del progetto oltre all’Istituto aquesiano ne faranno parte altri 15: 1) Liceo “G.Peano” di Tortona (Alessandria); 2) Liceo delle Scienze Umane Artale di Mazzarino (Caltanisetta); 3) Liceo “Virgilio” di Mussomeli (Caltanisetta); 4) Liceo Scientifico Galileo Galieli di Catania; 5) Liceo Scientifico Scienze Applicate Gallio di Como; 6) Liceo Classico “Bonghi-Rosmini” di Lucera (Foggia): 7) Liceo Scientifico Carducci di Cassino (Frosinone); 8) Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Sora (Frosinone); 9) Istituto Statale Meucci di Opzione Economico Sociale di Borogomanero (Novara); 12) Liceo Scientifico Scienze Umane “Laurana-Baldi” di Urbino (Pesaro ed Urbino); 13) Liceo Classico “Dante Alighieri” di Ravenna; 14) Liceo Scientifico “V. Fardella I.C.I Xiemens” di Trapani: 15) Istituto Omnicomprensivo.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE