Ad Orte la magia delle festività con “Le Vie del Natale”, il 14 e il 15 dicembre

ORTE ( Viterbo) – La Rete Hortae le Vie, l’Associazione Culturale Veramente Orte e ACe20 (Ufficio Turistico Orte Sotterranea), con il patrocinio ed il supporto del Comune di Orte presentano “Le Vie del Natale”, una serie di eventi dedicati alla magia delle festività natalizie che si terranno il 14 e il 15 dicembre 2024.

Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 16:00, le piazze di Orte, tra cui Piazza della Libertà e Via Giulio Roscio si animeranno con i tradizionali mercatini di Natale curati dalla Rete Hortae le Vie. Sarà possibile passeggiare tra le bancarelle ricche di prodotti artigianali, idee regalo e gustare deliziose specialità dello street food. I commercianti di Hortae le Vie parteciperanno attivamente.

Sempre il 14 e il 15 dicembre, dalle ore 16:00, il suggestivo Ninfeo Rupestre ospiterà il “Villaggio di Babbo Natale”. Un luogo magico pensato per i più piccoli, con attività come la scrittura di letterine, disegni natalizi e la pesca di Natale. Non mancheranno le foto con Babbo Natale e la possibilità di realizzare ritratti a tema natalizio. In aggiunta, la sera del 14 dicembre, il Pidocchietto, locale adiacente a Piazza della Libertà, ospiterà una discoteca natalizia con DJ Set, organizzata dall’Associazione Veramente Orte e ACe20.

La Rete Hortae le Vie ha poi ideato per le vacanze natalizie una serie di azioni per stimolare il commercio locale.

L’iniziativa “Compra ad Hortae – I Cesti di Hortae le Vie” è nata per promuovere gli acquisti locali attraverso la vendita di cesti natalizi. Ogni cesto contiene una selezione di 5 prodotti, offerti dai commercianti locali, e gadget personalizzati a marchio “Hortae Le Vie”. I cesti, venduti al prezzo di €30, sono realizzati con materiali eco-sostenibili e rappresentano un perfetto regalo natalizio. Ogni cesto include un mix di prodotti enogastronomici, artigianali e servizi, offrendo varietà e originalità.

Un’ulteriore iniziativa dedicata agli acquirenti è il concorso “Vivi il Natale tra le Vie di Hortae”, basato su una tessera punti. Ogni acquisto superiore a €10 presso i negozi aderenti permette di ottenere un adesivo. Con 10 punti si può ricevere un buono da €20, mentre con l’undicesimo  punto (che si ottiene acquistando il cesto di “Hortae Le Vie” si avrà un buono di €25.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio, infine gli esercizi commerciali della Rete Hortae Le Vie partecipano al concorso “Le Vetrine di Hortae Le Vie”, abbellendo le loro vetrine con elementi natalizi. Ogni esercente invierà tre foto della propria vetrina, che saranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’iniziativa per essere votate dal pubblico. La vetrina che riceverà più “mi piace” vincerà un premio e la targa “Migliore vetrina di Hortae Le Vie Natale 2024”. Le decorazioni saranno valutate in base a estetica, creatività, uso di materiali sostenibili e visibilità del marchio “Hortae Le Vie.

In occasione delle iniziative natalizie, abbiamo intervistato l’Assessore al Commercio Ida Mariastella Fuselli e il Presidente dell’Associazione Hortae Le Vie, Sergio Del Gelsomino.

Assessore Fuselli, qual è l’importanza di queste iniziative per Orte?

“Sono fondamentali per valorizzare il nostro centro storico, supportare i commercianti locali e creare un’atmosfera natalizia che attiri visitatori da tutto il Lazio. Il nostro obiettivo è rendere Orte un punto di riferimento per le festività, promuovendo il territorio e le sue eccellenze. Quest’anno, inoltre, stiamo puntando molto sulla sostenibilità e sulla creazione di un senso di comunità attraverso progetti condivisi con i commercianti locali.”

Presidente Del Gelsomino, cosa rappresenta “Hortae Le Vie”?

“Hortae Le Vie è molto più di una rete commerciale: è una comunità che lavora insieme per valorizzare il nostro paese. Le iniziative di Natale sono un esempio di come i commercianti possano collaborare per creare qualcosa di unico e attrattivo per tutti. Il claim di questo Natale che poi è il mantra della nostra associazione è ‘Comprate Ortano’. Inoltre, siamo entusiasti del concorso delle vetrine: è un’occasione per far emergere la creatività degli esercenti e rafforzare la nostra identità come rete commerciale innovativa e legata alle tradizioni.”

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE