di REDAZIONE-
È stato compiuto un altro passo avanti verso la realizzazione del penultimo tratto di Trasversale, la strada che collega Monte Romano a Tarquinia. I lavori saranno eseguiti dal consorzio Eteria, che si è aggiudicato il contratto grazie alla vittoria del bando di Anas. Il consorzio ha annunciato la notizia attraverso il proprio profilo Linkedin, in cui è alla ricerca di 300 figure lavorative.
Il contratto assegnato al consorzio Eteria ha un valore di 252 milioni di euro e comprende la progettazione, i lavori, la sicurezza e la manutenzione del primo tratto di completamento della SS 675 Umbro-laziale, tra gli svincoli di Monte Romano Est e Tarquinia. Il tracciato prevede la realizzazione di 5 chilometri di strada con due corsie per senso di marcia, di cui 1,6 chilometri in una galleria.
Come già noto, il percorso includerà una galleria naturale a doppia canna lunga un chilometro e mezzo chiamata “Galleria Monte Romano”, oltre a una galleria artificiale di 100 metri. Secondo quanto dichiarato dal consorzio, la durata dell’appalto sarà di circa 5 anni, di cui 120 giorni saranno dedicati alla redazione del progetto esecutivo.
Eteria è un consorzio formatosi nel 2021 grazie alla collaborazione dei gruppi industriali Caltagirone e Gavio, ai quali si è unita, nello stesso anno, la società Icop controllata dalla terza generazione della famiglia Petrucco e specializzata nell’ingegneria del sottosuolo. La realizzazione di questo tratto di Trasversale rappresenta un passo significativo per migliorare la connettività stradale e promuovere lo sviluppo infrastrutturale della zona interessata.