VITERBO – Domenica 22 ottobre alle ore 17,00 con la Professoressa Laura Principi si esplorerà il percorso dell’espressione artistica della prima metà del Novecento, con riferimenti anche all’attualità della rappresentazione artistica esposta anche al Museo, luogo di congiunzione dell’arte dei nostri avi etruschi fino alla contemporaneità, passando attraverso “gli Ultimi Etruschi”.
Come avvenuto negli incontri precedenti dove la Carovana Narrante, curata da Emiliano Macchioni, ha presentato alcuni video tra cui il libro “ gli Ultimi Etruschi – Momenti Umani della Tuscia” con fotografie in FoTotempismo di Trifolelli Enzo e testi dello stesso Emiliano. Un connubio, questo, tra immagini, testi in prosa e lettura di Stefano Nazzaro, professionista della Rai, che ha aggiunto poesia alla poesia, creando così un unicum artistico molto suggestivo. Infine il documentario sulla Tuscia, ha trasferito agli spettatori l’anima di questi ultimi “etruschi”, lasciando un forte rimpianto per qualcosa che sta scomparendo definitivamente e una bella testimonianza a futura memoria.
Sarà la Curatrice e Direttrice Artistica Laura Principi che Domenica 22 ci condurrà, con immagini, considerazioni e novità, in un percorso stimolante nell’arte nella prima metà del ‘900.
Il dialogo che si aprirà con i presenti, sarà stimolante per la fruizione delle opere dei ventiquattro artisti che espongono nella prima e ampia rassegna di opere in SpazioTempismo proprio nel Museo Albornoz. L’occasione permetterà anche la fruizione di alcune opere fotografiche in Mosso/Movimentato e FoTotempismo presenti sia nella stessa sede dell’incontro, sia al Museo Civico Danielli di Piazza Crispi sia al Museo Monumentale Colle del Duomo in Piazza San Lorenzo.

Al Museo Nazionale Etrusco di ROCCA ALBORNOZ di Viterbo entra nel vivo dell’arte con ViterboImmagine2023
Articoli correlati
-
Inaugurata la nuova mostra di Fiorenzo Mascagna “Il tempo come impronta” al Museo della Rocca Albornoz
-
Presentato in Convegno al Museo della Rocca Albornoz il nuovo “Manuale” Conservazione Beni Culturali di Andrea Natali (VIDEO)
-
Alla Rocca Albornoz la mostra di Fiorenzo Mascagna “Il tempo come impronta”
-
Al museo della Rocca Albornoz di Viterbo spettacolo dedicato a Goliarda Sapienza
