Il Parco archeologico del Colosseo promuove il programma di quattro incontri Lo spazio dell’immagine. Brancusi, ideato e realizzato in collaborazione con Electa e con Fondamenta. Fondazione per le arti e la cultura.
Le lezioni sulla figura del grande artista rumeno si svolgono i sabati 5 e 12 aprile, 3 e 10 maggio 2025 alle ore 11.00. Ad eccezione del primo incontro che si terrà presso l’Ambasciata di Romania, i restanti tre si terranno nella Curia Iulia nel Foro Romano. Tutti gli incontri sono a ingresso libero, con prenotazione diretta su piattaforma eventbrite.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
IL VOLO E LA CADUTA
BRANCUSI VERSUS TWOMBLY
Sabato 5 aprile, ore 11.00
Lezione di Andrea Cortellessa, critico e curatore, Professore di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre.
L’incontro è preceduto da un saluto di S.E. Gabriela Dancău, Ambasciatrice di Romania in Italia, e di Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo.
La lezione si svolge presso l’Ambasciata di Romania
Via Nicolò Tartaglia, 40
BRANCUSI E DUCHAMP:I PARADOSSI DELL’OGGETTO
Sabato 12 aprile, ore 11.00Curia Iulia
Lezione di Carla Subrizi, Professore di storia dell’arte contemporanea presso Sapienza Università di Roma ePresidente della Fondazione Baruchello.
Prenotazione disponibile da sabato 5 aprile alle ore 10.00
PASCALI E BRANCUSI.
ANIMALI-TOTEM E ALTRO
Sabato 3 maggio, ore 11.00
Curia Iulia
Lezione di Michele Dantini, critico, curatore, Professore di storia dell’arte presso l’Università per Stranieri di Perugia
Prenotazione disponibile da sabato 26 aprile alle ore 10.00
BRANCUSI :
FOTOGRAFARE LA SCULTURA
Sabato 10 maggio, ore 11.00
Curia Iulia
Lezione di Elio Grazioli, critico d’arte contemporanea e fotografia, Professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Bergamo
Prenotazione disponibile da sabato 3 maggio alle ore 10.00