di REDAZIONE-
VITERBO – Domani sarà il grande giorno per 2.552 studenti viterbesi che si apprestano a sostenere l’esame di maturità. Questa sarà la prima sessione dopo l’era del Covid e segnerà un ritorno alle modalità tradizionali. La giornata inizierà con la prova scritta di italiano, che sarà uguale per tutti gli istituti. Successivamente, i candidati affronteranno la prova ministeriale sulle materie di indirizzo e infine avranno l’esame orale.
Nella zona della Tuscia, ci sono 2.467 candidati interni e 85 esterni, per un totale di 2.552 studenti. Le classi coinvolte sono 136, distribuite in 45 sedi di esame. L’esame sarà valutato da 68 commissioni, composte da docenti sia interni che esterni all’istituzione scolastica. Il presidente di ogni commissione sarà un membro esterno (è possibile consultare l’elenco delle commissioni cliccando qui).
Questa maturità rappresenta un momento cruciale per tutti gli studenti che si sono preparati duramente per affrontare queste prove. Dopo un periodo di incertezza a causa della pandemia, finalmente si torna alla normalità con l’esame di stato. Sarà un’opportunità per dimostrare le proprie competenze e conoscenze acquisite nel corso degli anni.
Auguriamo a tutti i maturandi viterbesi di ottenere il successo che meritano e di affrontare l’esame con serenità e fiducia nelle proprie capacità. In bocca al lupo a tutti coloro che si apprestano a iniziare questa importante tappa della loro formazione scolastica.