Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia: spiragli per un “agire comune”

di SIMONE CHIANI-

VITERBO – Per l’evento “Voce al Territorio” si è riunito alla Terme dei Papi il gruppo di Lega-Salvini viterbese e laziale, capitanato dal solito Umberto Fusco e alla significativa presenza dell’ex Sindaco di Forza Italia Giovanni Arena, oltre che di gran parte della Destra, a prescindere da suddivisioni partitiche, come Mauro Rotelli, Gianmaria Santucci, Laura Allegrini, Giulio Marini.

Oltre agli esponenti locali, hanno partecipato Claudio Durigon, Deputato e coordinatore regionale Lega, Angelo Tripodi, Capogruppo Lega al Consiglio regionale, Alberto Bagnai, Senatore e responsabile nazionale economia della Lega, Simona Baldassarre, Deputato al Parlamento Europeo e Antonio Maria Rinaldi, Deputato al Parlamento Europeo.

Alla manifestazione del Carroccio il discorso si è incentrato sul problema del caro energia/carburante e sulle possibilità di sviluppo futuro, soprattutto in relazione ai fondi del PNRR.

Dopo l’apertura di Elisa Cepparotti è intervenuto da esterno, via telematica, anche il senatore Gian Marco Centinaio (sottosegretario MIPAAF), approfondendo la complessa situazione dell’agricoltura, dilaniata dal rincaro delle materie prime, parlando addirittura di “allarme rosso” e “devasto” per il sistema agro-alimentare in seguito alle vicende di crisi internazionale.

È stato fatto intervenire anche Mauro Rotelli, che ha invitato ad “ascoltare il territorio”, azione avvenuta, secondo il deputato, troppo poco nel corso degli anni passati. L’invito alla politica viterbese ha riguardato invece l’agire comune, in nome di battaglie comuni che possano portare beneficio a tutto il centro destra.

Poi Giulio Marini, il quale ci ha tenuto a ribadire la complessità del momento storico, per la quale tuttavia si può intervenire con un percorso ben indirizzato e concreto, parlando ancora una volta, come Rotelli, della possibilità di “una base di lavoro comune”. “Possiamo trovare una nuova forma di governo precisa e funzionale” è il progetto di lavoro politico comune di Marini.

 

Infine Gianmaria Santucci, che invece ha parlato di “distinzione politica in cui non è mai mancato il rispetto umano”, e successivamente di “un lavoro che va fatto tutti insieme, per trovare una sintesi”.
Sul nome e sugli accordi per il candidato Sindaco, invece, non si sbilancia: “Abbiamo molti mesi davanti”.

A concludere l’evento Umberto Fusco, che ci ha tenuto a ribadire la sua fedeltà al Carroccio, poi Trigodi in videoconferenza e infine Baldassarre, tutti rivolti alla “brutta politica” da lasciarsi alle spalle e la complessità della situazione italiana attuale.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE