di MARINA CIANFARINI –
VITERBO – Nasce un servizio volto a rendere facilmente accessibili gli appuntamenti presso l’ufficio anagrafe di Viterbo, tramite prenotazione online. L’app Ufirst garantirà la massima sicurezza nel periodo pandemico, evitando assembramenti e sarà utile a smaltire le file.
Ad illustrare i dettagli in conferenza l’assessore Alessia Mancini e il dirigente ai servizi demografici Mauro Vinciotti.
“Si tratta di un servizio in fase sperimentale che sta raccogliendo le prime adesioni – spiega l’assessore Alessia Mancini -. Abbiamo deciso di destinarlo, inizialmente, all’ufficio di via Garbini. Fuori per il momento piazza Fontana Grande, che sta tentando di smaltire gli appuntamenti fino al 15 maggio, scelti con il vecchio sistema”.
Prenotare è semplice. Scaricando l’app sul cellulare sarà sufficiente inserire nome, numero di telefono e scegliere il giorno e l’orario più congeniale. A trenta minuti dall’appuntamento stabilito, il sistema inviterà ad avvicinarsi allo sportello.
Il servizio comunica anche eventuali disservizi o ritardi. Prevista, inoltre, la possibilità di utilizzare un tablet presso gli uffici appositi che consentirà agli anziani e alle persone in difficoltà di prenotare in loco.
Al momento per la carta d’identità, prenotandosi via App, si arriva al massimo a tre giorni per avere un appuntamento, mentre per certificati e altre richieste, l’appuntamento può essere preso anche in giornata o il mattino seguente.
“Si tratta di un primo passo verso l’organizzazione e la razionalizzazione dei servizi al cittadino – specifica Mauro Vinciotti -. Il sistema è testato, affidabile e chiaro nella comprensione. Il personale sarà istruito ad utilizzare la massima flessibilità”.