VITERBO – Si è arrivati alle battute finali di questa lunga campagna elettorale, e questo pomeriggio la sezione di Forza Italia di Viterbo si è incontrata per un’ultima occasione pubblica, ospitando, presso lo Chalet Garbini a Piazzale Gramsci, la Senatrice Anna Maria Bernini.
Il Commissario FI Andrea Di Sorte ha introdotto la conferenza, affermando la sua fiducia per le elezioni comunali: “saremo la vera sorpresa di queste elezioni. E se c’è una cosa che ci contraddistingue è la coerenza”.
Le parole di Di Sorte confermano l’operato di Forza Italia, un partito politico che ha cercato sempre, sia in ambito locale che nazionale, di andare a riunire l’intero centro destra. L’ultimo sforzo necessario, secondo il Commissario, sarà proprio in questi ultimi giorni, dove tutti i candidati dovranno trovare le energie per continuare la campagna elettorale, fino alla chiusura delle urne della domenica.
Presente all’incontro anche il Capolista Giulio Marini, il quale ha asserito come sia importante per la città di andare a trovare un sindaco preparato e serio, capace di amministrare al meglio i fondi trovati proprio dal centro destra. “Non si può pensare di perdere i 55 milioni accumulati per colpa delle incompetenze di alcuni politici”.
Il candidato sindaco Claudio Ubertini, successivamente all’ex primo cittadino di Viterbo, ha continuato il discorso sui fondi economici per la città, resi tangibili grazie allo straordinario operato di Forza Italia. Ubertini ha concluso il suo intervento pronunciando parole al miele per il partito berlusconiano, specialmente per Di Sorte, il quale gli è sempre stato vicino per tutta la campagna elettorale.
Il Senatore Francesco Battistoni ha dato voce, sinteticamente, ai pensieri di tutti i candidati, affermando come si sia arrivati al rush finale della maratona. “Il lavoro è iniziato in sordina, ma con il tempo la voce è cresciuta sempre di più fino ad arrivare come una valanga in città”.
Battistoni ha inoltre evidenziato come, nel bene e nel male, Forza Italia ha dimostrato una compattezza e una coerenza come nessun altro, visto che il partito ha lavorato sempre ed esclusivamente per Viterbo ed i viterbesi.
Conclude la conferenza l’ospite d’onore di quest’oggi, la Senatrice Anna Maria Bernini, accolta con un profondo clima d’affetto da parte degli amministratori locali. Secondo la Vicecoordinatrice Nazionale di Forza Italia, la coerenza degli amministratori locali è stata l’arma di difesa contro la spaccatura temporanea della politica viterbese, iniziata con la sfiducia all’ormai ex sindaco Giovanni Maria Arena.
“Quando anche gli alleati si sono girati dall’altra parte, dandoci per morti, siamo rimasti compatti ed abbiamo ottenuto risultati”. La Senatrice ha poi affermato che il sentiero da seguire è il percorso del benessere tanto caro allo stesso Berlusconi, secondo la Bernini “il primo grande fautore delle smart cities in Italia”.
La caratteristica fondamentale di un partito, sempre per la Senatrice, è quello di avere al suo interno dei politici che siano anche dei professionisti, delle persone con competenze. “Se non si ha una competenza, è inutile entrare in politica, in quanto non si dà nulla né al Governo né alla popolazione”.
Mostrandosi felice e fiduciosa per i risultati ottenuti, la Vicecoordinatrice Nazionale di Forza Italia ha dato un consiglio a tutti i candidati, specialmente a quelli più giovani: “la cosa più importante di tutte è essere sempre vicini ai cittadini, far sentire loro la vostra presenza in maniera costante”. “Costruire il futuro è importantissimo, e costruire il futuro significa fare la Politica con la P maiuscola”.