Annullato il montaggio della Macchina di Santa Rosa, Arena: “Non possiamo mettere a rischio la salute dei viterbesi”

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO – La Macchina di Santa Rosa non potrà essere esposta in largo Facchini di Santa Rosa come annunciato nei giorni scorsi. Lo ha comunicato il sindaco Giovanni Maria Arena al termine della riunione del comitato di ordine e sicurezza di questo pomeriggio in Prefettura. Una decisione unanime della commissione prefettizia, su proposta del sindaco, e in pieno accordo con il presidente del sodalizio.

“I nuovi casi di Coronavirus di questi ultimi giorni ci hanno portato ad annullare anche il montaggio di Gloria – ha spiegato il sindaco riferendosi ai contagi registrati anche a Viterbo e nella Tuscia -. Nel Lazio i casi sono arrivati a 1400, il Lazio è una regione a rischio e anche Viterbo ha purtroppo ogni giorno, da 5-6 giorni a questa parte, dei contagi in città  per cui non potevo fare a meno di prendere una decisione di questo tipo anche se con tanto dispiacere. E’ la prima volta dopo il dopoguerra che non ci sono i festeggiamenti per S. Rosa, non c’è il trasporto e, quindi, chiaramente non è stata una decisione facile. Ma ritengo che anche le famiglie viterbesi mettano al primo posto la salute dei loro cari. La Macchina di Santa Rosa sarebbe stata visitata da migliaia di persone. Seppur con tutte le misure di sicurezza, comprese mascherine e percorsi differenziati per i visitatori, sarebbe stato comunque troppo rischioso. E non possiamo permettercelo. Quest’anno va così – ha aggiunto il sindaco Arena -. Dopo aver annullato il Trasporto il 3 settembre e tutte le altre iniziative che fanno parte dei festeggiamenti di Santa Rosa, compresi fiera e lunapark, non possiamo far altro che rinunciare anche all’esposizione della Macchina davanti alla basilica. Anche io certe volte mi sveglio la mattina e mi viene di andare a Porta Romana, dove di solito, in questi giorni c’era il montaggio, ma la realtà è tutta un’altra. Ci affideremo alla Santa con le preghiere. Ci saranno le messe contingentate con un sistema di sicurezza e quella solenne del 4 settembre alle 10,30  sarà per non più di 200 persone su prenotazione, quindi, verrà celebrata in massima sicurezza”. Sui social la decisione di non procedere al montaggio della Macchina è stata valutata come indispensabile e saggia, ritenendo fondamentale la tutela della salute cittadina.
Infine, anche sul montaggio della Minimacchina del Pilastro, il sindaco riferisce: “Chiamerò Loddo e gli dirò che non è il caso, anche se volevano montarla nel cortile a fianco della chiesa, ma la gente si accalca per vederla e, quindi, annullerò anche questo evento”.

Ma si pensa già al prossimo anno: “Se il Covid ce lo permetterà faremo sicuramente qualcosa di eccezionale per festeggiare Santa Rosa – ha assicurato Arena- Se non faremo un doppio trasporto faremo sicuramente un altro evento eccezionale”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE