Arci Viterbo organizza un incontro di approfondimento sulla guerra in Ucraina

VITERBO – Nel programma di Resist 2022 Arci Viterbo organizza una incontro di approfondimento sulla guerra in Ucraina per comprendere la sua origine e le drammatiche conseguenze umanitarie. L’incontro intende approfondire le ragioni del conflitto e le prospettive possibili dei negoziati anche in relazione allo scenario internazionale che vede il nostro paese coinvolto. Ci sono alternative concrete all’invio di armi per impedire una escalation bellica che sembra sempre più imminente?

Allo stesso tempo l’incontro si concentrerà anche sulla tragedia umanitaria che il conflitto ha scatenato e al ruolo delle organizzazioni e delle ONG, tra cui ARCI e ARCS attive attraverso diverse iniziative a sostegno della popolazione ucraina in fuga dalla guerra.

Con Fabrizio Maronta, redattore e responsabile delle relazioni internazionali di Limes;

Silvia Stilli, direttore di ARCS;

Maso Notarianni, giornalista e membro della Presidenza Arci Nazionale, sarà presente in collegamento.

Modera Monica di Sisto, giornalista Askanews.

L’incontro è l’ultimo evento della diciottesima edizione di Resist ed è promosso da Arci Viterbo APS in collaborazione con Arci Solidarietà Viterbo e Aucs Onlus. Per partecipare all’incontro è obbligatorio l’uso della mascherina ffp2. Per info: www.arciviterbo.it

La guerra in Ucraina: Radici del conflitto e crisi umanitaria

Mercoledì 4 maggio Ore 17:00

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE