VITERBO – Nessun caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di
Continua a leggere
VITERBO – Nessun caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di
Continua a leggerePERUGIA – Jazz Italian Platform, dopo oltre un anno di vita, ha deciso di aprire l’associazione a nuove iscrizioni, consapevole che il momento della musica e del jazz in particolare è
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo da Paolo Pelliccia, Commissario Straordinario Biblioteca Consorziale di Viterbo: “Ad una settimana della riapertura dei servizi di prestito della Biblioteca Consorziale mi preme comunicarvi alcune
Continua a leggereROMA – Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore Delegato di Janssen, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, è stato eletto Presidente della Sezione Farmaceutica e Biomedicali di Unindustria, l’Unione degli
Continua a leggereROMA – L’artista romano Lorenzo Pontani crea per Phoenix Publishing “L’uomo che cadeva sempre”, cento variopinte e intense tavole dove si alternano immagini di re, cavalieri, creature alate e pesci
Continua a leggereVITERBO – Nessun caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 10, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di
Continua a leggereROMA – I Centri Porsche di Roma insieme a Porsche Italia e alla Caritas di Roma nella campagna “Uniti per Ripartire”, l’iniziativa solidale per sostenere la ripartenza del territorio e attenuare le
Continua a leggereROMA- Gruppo Eurovo, leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti, apre anche il mese di giugno all’insegna della solidarietà. Dopo le donazioni a Banco Alimentare in favore delle regioni
Continua a leggeredi Redazione – VITERBO – In un nostro precedente articolo avevamo raccontato di come la signora Fiorella Biribicchi, 65enne mamma di Nicoletta Isidori (nella foto), fosse riuscita a superare le
Continua a leggereSi chiama ruxolitinib ed è il primo farmaco ad essere approvato dall’AIFA nell’ambito di un protocollo di uso compassionevole per pazienti COVID-19. Ad annunciarlo è l’AIFA stessa sul suo sito
Continua a leggere