Bassano in Teverina celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

BASSANO IN TEVERINA (Viterbo)- Questa mattina, a Bassano in Teverina, si sono tenute le celebrazioni in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La comunità si è riunita in piazza della Libertà per onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la vita per il Paese, rendendo omaggio ai bassanesi caduti durante i conflitti del Novecento.

La cerimonia è iniziata con un corteo accompagnato dalla banda musicale “Apolline Bianchi,” che ha sfilato fino al monumento ai caduti, dove è stata deposta una corona d’alloro in segno di rispetto e riconoscenza. Presenti alla commemorazione il sindaco Alessandro Romoli, i membri dell’amministrazione comunale, il parroco Don Alfredo di Napoli, rappresentanti delle forze armate e delle associazioni combattentistiche, oltre a numerosi cittadini.

Nel suo discorso, il sindaco Romoli ha ricordato l’importanza della memoria storica, affermando che “la libertà di oggi nasce dal sacrificio di ieri” e che “le forze armate rappresentano un presidio di libertà per tutti noi, in un’Italia unita e coesa.”

La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento, sottolineando il valore della coesione e dell’impegno civico che uniscono la comunità di Bassano in Teverina e l’intero Paese.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE