Bassano Romano: il 16 luglio, una notte con la luna, con i suoi miti e con le sue leggende

BASSANO ROMANO (Viterbo) – Sarà presente anche l’astrofisico Emanuele Moscarelli alla serata, organizzata dall’associazione Bassano Partecipa, dedicata alla Osservazione della luna, nella serata del prossimo 16 luglio a Bassano Romano.

Nella suggestiva cornice della Chiesetta di Santa Maria dei Monti, dal tardo pomeriggio, Simona Gentili darà voce ai miti e alle leggende che, da sempre, alimentano il fascino del satellite naturale della Terra, e, poi, Emanuele Moscarelli darà inizio all’osservazione vera e propria, con l’ausilio del suo telescopio professionale, che sarà a disposizione di chiunque voglia osservare l’oggetto celeste più vicino al nostro pianeta, il suo corpo opaco, che risplende per la luce riflessa del Sole.

Dopo il grande successo di partecipazione della serata astronomica della notte di San Lorenzo della scorsa estate, ancora una volta, l’associazione Bassano Partecipa prova a coniugare voglia di stare insieme, socialità (dopo la fase più acuta della pandemia) e approccio semplice alla cultura scientifica ed astronomica. 

Nel corso della serata, infatti, l’astrofisico Moscarelli sarà a disposizione per rispondere ai quesiti che potranno essere posti liberamente e per illustrare il senso scientifico di quello che si andrà ad osservare. 

L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà nel pieno rispetto delle prescrizioni previste dalle normative anti Covid 19, a partire dalla garanzia  delle opportune forme di distanziamento.

Un particolare ringraziamento va rivolto all’Università Agraria di Bassano Romano, proprietaria dell’area dove si svolgerà l’osservazione lunare, per la consueta disponibilità e collaborazione.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE