Bassano Romano, la sera dell’equinozio di autunno ad osservare la luna 

BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Riceviamo dall’Associazione Bassano Partecipa e pubblichiamo: “Sarà la luna, le sue leggende, i suoi miti, al centro della serata astronomica, organizzata dall’Associazione “Bassano Partecipa” per il prossimo martedì 22 settembre a Bassano Romano. 

Un equinozio di autunno, all’insegna della Luna, con il suo carico di simbolismi e di significati.

La Luna, il nostro unico satellite naturale, ha da sempre affascinato gli abitanti della Terra diventando la protagonista di tanti miti e leggende, oltre che di modi di dire. Oggi, tuttavia, la Luna è forse uno dei corpi celesti che celano meno segreti, grazie alle molte ricerche fatte dagli astronomi e ai viaggi spaziali che hanno consentito agli uomini di atterrare direttamente sul nostro satellite, per ora unico corpo celeste diverso dalla Terra sui cui l’uomo ha messo piede.

Nel Quarto di Valle Quaranta (di proprietà dell’Università’ Agraria), a Bassano Romano, a partire dal tardo pomeriggio, sarà possibile ascoltare i racconti della dottoressa Simona Gentili e poi, a seguire, si potranno effettuare le osservazioni lunari, con l’astrofisico Emanuele Moscarelli e il suo telescopio. 

Insomma, un’altra serata all’insegna della scoperta dei nostri luoghi e della conoscenza, antropologica e astronomica, dopo quella, molto partecipata, del 10 agosto, quando molti cittadini parteciparono, nel piazzale antistante la Chiesetta di Santa Maria dei Monti, alle osservazioni della Via Lattea di Giove e di Saturno (che sarà possibile osservare anche nella serata del 22 settembre).

La serata si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid. 

In caso di maltempo, l’eventuale rinvio sarà comunicato attraverso la nostra pagina Facebook”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE