“Battiti” porta in scena la forza delle donne: successo per il laboratorio teatrale sulle Madri Costituenti

VITERBO – Con passione, impegno e un forte senso di condivisione, l’Associazione Battiti, attiva nella lotta contro la violenza di genere sul territorio della provincia di Viterbo, ha dato vita a un intenso laboratorio teatrale dedicato alle Madri Costituenti. Un’esperienza che ha visto donne di diversa età e professione mettersi in gioco nella scrittura e nell’interpretazione scenica, guidate dalla regista Sylvia Milton.

“Abbiamo lavorato in tempi relativamente brevi, ma con una straordinaria intensità” – spiega Stefania Giommi, presidente di Battiti. “Ogni donna ha portato la propria storia, il proprio sentire, e questo ha reso il progetto autentico e coinvolgente. Sylvia ci ha accompagnate con grande professionalità, valorizzando ogni voce e creando un’esperienza corale che ha emozionato il pubblico”.
Le protagoniste, pur non essendo attrici professioniste, hanno restituito con sensibilità e passione il ruolo storico delle Madri Costituenti, offrendo al pubblico una narrazione ricca di sfumature e profondità. La messa in scena ha avuto un forte riscontro di pubblico e richieste di repliche, a testimonianza della potenza del messaggio trasmesso.
Dopo il debutto del 9 marzo alla Sartoria di Opera e Stravaganza a Vetralla e la replica di ieri sera al Cosmonauta di Viterbo (in collaborazione con ANPI Viterbo), il prossimo appuntamento è fissato per il 24 aprile al Cinema Excelsior di Cura di Vetralla, questa volta in collaborazione con ANPI Vetralla.
“La risposta del pubblico ci ha ripagato di tutto il lavoro svolto – conclude Giommi – e ci sprona a portare avanti questo progetto, affinché il racconto delle Madri Costituenti continui a vivere e a ispirare”.
L’Associazione Battiti prosegue così il suo impegno nel dare voce alle donne, attraverso l’arte, la cultura e la memoria storica.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE