Bonaria Manca e Maria Prymachenko, due donne unite nell’arte (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Inaugurata oggi la mostra di pittura presso le sale del Museo dei Portici, in piazza del Plebiscito in Viterbo. Sarà visitabile dal 7 marzo al 4 giugno 2023.
Per l’artista Bonaria Manca presente la nipote Paola e per Maria Prymachenko, Olena Kholiavyska, secondo segretario per gli affari culturali dell’ambasciata dell’Ucraina in Italia.
Paola Manca, dopo i saluti della sindaca Chiara Frontini, ha tracciato un profilo della zia che ha iniziato il percorso artistico a 55 anni. Riproducendo nelle sue opere, momenti di vita vissuta e la sua realtà da bambina, trasmettendo sempre felicità.
Olena Kholiavyska ha ringraziato gli organizzatori della mostra. Questa artista è un simbolo della cultura ucraina e dell’arte Naif, le opere sono frutto dei sogni di Maria che realizzava utilizzando colori e tecniche tipiche della sua terra.
A seguire l’intervento dell’on. Vittorio Sgarbi, assessore alla Bellezza del comune di Viterbo, che ha evidenziato come nelle opere vi sia un messaggio di pace, di solidarietà e di bellezza: “La pace unisce non divide, la guerra porta un esito infernale, non ci sono vincitori, solo sconfitti. Armi rovesciando la parola, ha due consonanti uguali per comporre la parola Arti. Oggi noi vogliamo alzare gli occhi verso il cielo e abbiamo messo insieme Viterbo e Kiev: la luce, il colore, la felicità di due donne che hanno avuto un’infanzia comune, quasi la stessa età, che le unisce in una frase che abbiamo scelto per il titolo della mostra: “Se so ricamare saprò anche dipingere”.
L’accesso alla mostra è compreso nel ticket di ingresso al Museo; ingresso gratuito per i residenti in città e rispetterà il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00/ 15:00-18:00, il sabato e la domenica orario continuato dalle 10:00 alle 18:00.


 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE