MILANO-Venerdì 26 febbraio nella manifestazione organizzata all’Allianz Cloud da Opi Since 82-Matchroom-DAZN l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) avrà la prima opportunità della carriera di vincere un titolo contro il campione d’Italia Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) sulla distanza delle dieci riprese. Nel clou, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) affronterà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi. Inoltre, due sfide per il titolo internazionale IBF: il campione dei pesi welter Maxim Prodan (18-01- con 14 KO) affronterà il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO), nei pesi piuma Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) se la vedrà con Davide Tassi (11-0 con 5 KO) per la cintura vacante. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.
La sfida tra Nicholas Esposito e Tobia Loriga ha tutte le caratteristiche per risultare spettacolare:
Esposito è un giovane di 26 anni e vuole diventare per la prima volta campione d’Italia, mentre
Loriga è un veterano di 43 anni, professionista dal 2003 al 2008 e dal 2012 fino ad oggi, che vuole
confermarsi campione. Esposito è consapevole che Loriga ha molta più esperienza di lui, ma si è
allenato per colmare questo divario.
Nicholas, qual è la tua opinione su Tobia Loriga?
“E’ un veterano del ring, è abituato a combattere per un titolo, è stato campione d’Italia dei pesi
welter e prima dei superwelter. E’ abituato a combattere sulle dieci riprese, mentre per me sarà il
primo incontro su questa distanza. Insomma, la sa lunga. Lo rispetto molto e proprio per questo misto allenando nel migliore dei modi. Come al solito, mi seguono mio padre Enzo e mio fratello
Mattia.”
Quando hai saputo che avresti affrontato Tobia Loriga?
“Pochi giorni fa, ma io mi stavo già allenando da parecchie settimane e quindi sono in ottima
forma. Credo che la mia vittoria su Giovanni D’Antoni abbia convinto tutti a darmi l’opportunità di
combattere per il titolo italiano. Dopo il match ero soddisfatto di me stesso e lo erano anche mio
padre, mio fratello e la Opi Since 82.”
Consideri il titolo italiano un punto di arrivo?
“Certamente, ho grande rispetto per il titolo italiano. Vorrei vincerlo e difenderlo almeno un paio di volte prima di combattere per l’europeo. Per un giovane come me, diventare campione d’Italia è
motivo di orgoglio. Inoltre, quando parlo con persone che non seguono la boxe mi chiedono quando combatterò per il titolo italiano. Tutti sanno che il campione d’Italia è solo uno e lo rispettano per questo.”
Nella riunione del 26 febbraio, saliranno sul ring dell’Allianz Cloud anche Mirko Natalizi (9-0 con 6
KO), Vincenzo la Femmina (6-0 con 3 KO) e Christian Mazzon (4-0 con 3 KO).

Boxe, il 26 febbraio Nicholas Esposito sfiderà il campione d’Italia Tobia Loriga
Articoli correlati
-
Francesco Paparo: “La difesa del tricolore è solo una tappa, voglio il titolo europeo!”
-
A Pomezia il campione d’Italia Francesco Paparo si è allenato con l’ex campione d’Europa Mauro Forte
-
Sabato 16 novembre, a Milano, Francesco Paparo affronterà Mohamed Diallo per il vacante titolo italiano dei pesi superpiuma
-
OPI Since 82 e Taverniti Promotion presentano: la grande serata di boxe del 13 ottobre, in esclusiva on demand su DAZN
