di PIETRO BRIGLIOZZI –
MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La 26esima gara del campionato di Prima Categoria, tra Il Montefiascone di mister Stuccilli ed il Canale Monterano di mister Ranieri, che si è giuocata sullo stadio alle Fontanelle, dal fondo pesante, alla presenza di circa ottanta spettatori, in una mattinata dal cielo cupo con, a tratti, una leggera pioggerillina, sotto la direzione dell’arbitro Andrea Monaco di Roma due, si è conclusa con il risultato di uno ad uno; un esito stretto per il Montefiascone, poco sincero per il Canale Monterano. Vista la posizione in classifica delle due formazioni con il Canale Monterano avanti di diversi punti, e forte della vittoria riportata in casa per uno a zero nel girone d’andata, per il Montefiascone aveva il sapore di una rivalsa.
Andiamo alla gara. Appena il fischio d’inizio, il Montefiascone si è portato subito in avanti, presentandosi, con un’azione corale, davanti all’estremo difensore Cerulli che Medori Matteo. trafiggeva con la rete per i suoi. Il Canale Monterano, colpito così a freddo si è disorientato, ha cercato di reagire, anche se per rendersi pericoloso davanti a Biancalana si è dovuto aspettare una decina di minuti, nei quali, la formazione locale di mister Stuccilli proseguiva ad essere presente nella metà campo del Canale, chiamando il portiere Cerulli ad altri interventi di rilievo.
Intorno al ventesimo la formazione sopite di mister Ranieri, spronata dalla propria panchina, è venuta fuori alla ricerca del pareggio, la gara si è vivacizzata e, dalla mezzora in poi il Canale Monterano, ha aumentato la velocità delle azioni d’attacco, ha chiamato più volte in causa l’estremo difensore Biancalana, e, al trentasettesimo, con Paccaroni, realizzava la rete del tanto desiderato pareggio. Al quarantaseesimo tutti al riposo con il risultato in parità: uno ad uno.
Al ritorno in campo per la seconda frazione di giuoco, era il Canale Monterano a prendere subito in mano le redini del giuoco, impadronendosi, specialmente della zona di centro campo, mentre il Montefiascone cercava di contenere le incursioni avversarie, senza rinunciare a costruire alcune belle azioni da rete, colpendo un palo intorno al diciottesimo.
Al venticinquesimo il brivido; su bella azione da rete, per atterramento di Brachini in area di rigore, Monaco concedeva il calcio di rigore ai padroni di casa. Sul dischetto D’Alessio che calciava in malo modo, rasoterra sull’angolo a destra del portiere Cerulli che, con facilità, deviava il tiro in calcio d’angolo.
Il resto della gara, divenuta piuttosto fallosa, con frequenti contestazioni delle decisioni arbitrali sfociate nell’espulsione dell’attaccante del Monterano Cipriani, è scivolato via senza altre grandi emozioni con continui capovolgimenti di fronte ed una girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra.
Dopo tre minuti di recupero, Monaco Mandava tutti sotto la doccia con il risultato fermo sull’uno ad uno.
Un punto ciascuno che non soddisfa nessuno ne corrisponde alle intenzioni con le quali le due formazioni, hanno affrontato la gara, serve soltanto a muovere la classifica.