Canepina, il sindaco Moneta: “Solo con comportamenti virtuosi potremo abbassare la percentuale di nuovi contagi”

di REDAZIONE-

CANEPINA (Viterbo)- Aumentano anche nella Tuscia i casi di Covid-19, tanto che il sindaco di Canepina, Aldo Moneta,  lancia un appello sulla sua pagina Facebook: “Nella giornata di ieri la ASL di Viterbo ha accertato cinque casi nel territorio canepinese.

E’ chiaro, quindi, che ci troviamo di fronte ad un’impennata dei contagi che ci espone in maniera marcata al Covid 19. Non è mia intenzione generare allarmismi ma è certamente mio dovere adoperarmi per scongiurare il sorgere di problemi ben più seri.
Stiamo assistendo, quotidianamente, ad un cambiamento degli scenari. Dopo un periodo di netto miglioramento, l’avvento delle c.d. varianti ha riportato grande incertezza nella situazione che viviamo. La scienza mondiale sta facendo un lavoro mostruoso per fronteggiare l’epidemia e arrivare presto a dotare l’umanità di un’arma efficace per debellare definitivamente il virus.
Le sanità nazionale e regionale, nonostante le difficoltà negli approvvigionamenti, hanno posto in essere un’attività continua diretta a vaccinare la platea di persone più ampia possibile, continuando a garantire, ormai da un anno, assistenza a coloro i quali, quotidianamente, vengono contagiati dal Covid 19.
Anche noi dobbiamo continuare a fare la nostra parte. Molti sono i sacrifici richiesti a voi in questo ultimo anno. Siamo tutti certamente stanchi e presi dal desiderio di tornare ad una vita normale. Non è, però, purtroppo ancora giunto il momento di allentare le misure di precauzione ed, anzi, vista la tendenza, il mio personale consiglio è quello di essere, d’ora in poi, ancora più prudenti.
Lo ripeto: non voglio creare allarmismi nè, tanto meno, colpevolizzare qualcuno. Voglio solo sensibilizzarvi sul fatto che è necessario fare qualche passo indietro rispetto agli ultimi tempi in cui probabilmente qualcuno si è un po’ troppo tranquillizzato. Solo con comportamenti virtuosi potremo abbassare la percentuale di nuovi contagi.
Vi chiedo, quindi, ancora una volta di evitare assembramenti in qualsiasi forma e luogo essi si manifestino. Vi chiedo di sensibilizzare i ragazzi cercando di far capir loro il pericolo che corrono e fanno correre ai loro congiunti magari più deboli in salute. Vi chiedo di indossare correttamente le mascherine, cambiandole frequentemente, e di igienizzare le mani ogni volta che si entra in contatto con estranei.
Vi chiedo in poche parole di salvaguardarvi e salvaguardare i vostri congiunti perchè il momento è delicato e la leggerezza di qualcuno può essere causa di gravi problemi per l’intera comunità.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare la situazione insieme alle forze dell’ordine, sempre pronte ad intervenire nel caso vengano accertati comportamenti non adeguati”.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE