Carlo D’Ubaldo, portavoce di Sinistra per Viterbo: “Maggioranza e opposizione giocano i loro ruoli dimenticando che in gioco c’è la vita delle persone, vergognatevi”

VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Maggioranza e opposizione giocano i loro ruoli dimenticando che in gioco c’è la vita delle persone. E non parliamo delle persone e delle aziende che stanno bene e hanno continuato a fare profitti e ad accumulare capitali (che sono la minoranza), ma di quelle famiglie (che sono la maggioranza) che vedono arrivare l’autunno con la paura di perdere il posto di lavoro, di chiudere la propria attività, di non poter pagare le bollette, di non garantirsi le cure necessarie e lo studio per i figli.
Durante la campagna elettorale siamo stati gli unici ad evidenziare questi problemi e a denunciarli, siamo stati gli unici a indicare alcune priorità come i risparmi e la lotta agli sprechi delle partecipate (Talete fra tutte), a chiedere azioni concrete per contenere le spese dell’Amministrazione – compresi gli aumenti degli stipendi degli assessori e del Sindaco -, ad indicare una strada per diminuire le bollette di gas e luce del Comune (tra le più alte di tutti i capoluoghi di provincia d’Italia).
Siamo stati gli unici a denunciare la crescente precarietà del lavoro a Viterbo, terziario e commercio innanzi tutto. Siamo stati gli unici a sottolineare la necessità di un cambiamento e di una seria programmazione per un nuovo sviluppo più ecosostenibile, sia dell’agricoltura che dell’artigianato.
Dicevamo NO a tutte le guerre e NO alle spese militari imposte dal governo Draghi, perché causano tagli all’economia e alle risorse economiche del Paese, dei lavoratori e delle famiglie.
Ora che anche i festeggiamenti per Santa Rosa sono alle spalle, vicini come siamo alla scadenza elettorale del 25 settembre, tutti si svegliano e gridano il loro allarme sulle condizioni del Comune di Viterbo e sui rischi autunnali che incombono.
Maggioranza e opposizione fanno parte o hanno fatto parte delle amministrazioni che hanno governato negli ultimi 15 anni: le condizioni critiche in cui versa il nostro Comune – e che saranno ancora più critiche in autunno – sono figlie della loro incapacità di governare. Hanno sempre rappresentato quelli che stanno meglio economicamente, che possono garantire un sostegno elettorale, mentre hanno abbandonato al loro destino tutti quei lavoratori, pensionati, artigiani, giovani precari che neanche votano più, perché non riescono a vedere chi possa rappresentare i loro problemi.
La situazione in cui versa Talete è il frutto di decenni di cattiva gestione, di cui sono responsabili sia il Centro- sinistra che il Centro-destra viterbesi, incuranti della necessità di una seria organizzazione del servizio idrico, fregandosene dei suoi sprechi ma utilizzando la partecipata come bacino elettorale e clientelare.
Ora parlano tutti di privatizzazione della Talete come soluzione della sua crisi, non pensando che sono state proprio le privatizzazioni delle aziende energetiche nazionali a ridurci così, dipendenti e succubi delle multinazionali e delle loro speculazioni.
In campagna elettorale ci avete detto che eravamo iettatori, ora vi ‘preoccupate’ tutti.
Avevamo chiesto un po’ di autocritica sul vostro operato negli anni passati, ora vi chiediamo di vergognarvi”.

Carlo D’Ubaldo, portavoce di SINISTRA PER VITERBO.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE