Incontro pubblico tra i tifosi della Viterbese e la dirigenza della FC Viterbo

VITERBO- Lunedì 22 luglio, alle ore 19, presso il parco Peppino Impastato, quartiere Pilastro, si svolgerà un incontro pubblico  tra i tifosi della Viterbese e la dirigenza della FC Viterbo per parlare del futuro,  stadio e prospettive.




Gabriele Giusto è un nuovo giocatore della FC Viterbo

La FC Viterbo comunica di aver sottoscritto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gabriele Giusto.

L’esterno offensivo, classe 1998, arriva alla corte di Mister Puccica per il prossimo Campionato di Eccellenza. Esploso con il Fonte Meravigliosa, Giusto è poi passato al Team Nuova Florida, centrando la promozione in Serie D e la vittoria in Coppa Italia di Eccellenza nella stessa stagione (2018/2019). Nel 2020 il passaggio all’Anzio Calcio, squadra con cui rimane per due campionati consecutivi. Nella stagione 2022/2023 il suo nome compare sul tabellino per 12 volte, giocando nel Campus Eur. Ha chiuso la stagione 2023/2024 nel Montespaccato, centrando la porta per 20 volte.

A Gabriele va il nostro benvenuto e l’augurio di una permanenza con i colori gialloblù ricca di successi.




Claudio Patrizi è un nuovo giocatore della FC Viterbo

La FC Viterbo annuncia di aver formalizzato l’accordo per assicurarsi le prestazioni sportive del calciatore Claudio Patrizi.

Prodotto calcistico della Tuscia, l’esterno classe 2004 è cresciuto nelle giovanili della Viterbese e prima di approdare alla Primavera della Ternana, Claudio era al Chieti. Ha chiuso la stagione calcistica 2023/2024 in Serie D, con l’Orvietana Calcio.

A Claudio va il nostro caloroso benvenuto, con l’auspicio di una carriera ricca di trionfi in casa gialloblù.

FC Viterbo




Leonardo Calvigioni è un nuovo giocatore della Faul Cimini Viterbo

VITERBO – Leonardo Calvigioni è un nuovo giocatore della FC Viterbo.

Centravanti di piede sinistro, il romano ventiduenne arriva nella Tuscia dopo aver chiuso il Campionato 2023/2024 nell’Audace 1919. Cresciuto nella Primavera della Ternana e del Cosenza, ha militato nella Mobilieri Ponsacco in Serie D.

A Leonardo il nostro benvenuto in gialloblù, con l’augurio di una stagione piena di successi.

FC Viterbo



Cifarelli e Scognamiglio sono due nuovi giocatori della FC Viterbo

VITERBO – La FC Viterbo comunica di aver sottoscritto accordi per il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Luca Romeo Cifarelli e Flavio Scognamiglio. A Luca e Flavio va il nostro benvenuto e l’augurio di una permanenza con i colori gialloblù ricca di successi.

Luca Romeo Cifarelli, centravanti romano classe 2002, ha militato in serie D nell’Atletico Terme Fiuggi per tre stagioni consecutive e nella Roma City FC. In Favl Cimini Viterbo a fine 2022, ha chiuso la stagione 2023/204 nel Fregene.

Nato il: 24/02/2002 (22) Luogo di nascita: Roma Altezza: 1,78 m Nazionalità: Italia Posizione: punta centrale

Flavio Scognamiglio, classe 2001, ex Colleferro Calcio, e precedentemente Nuova Florida, va ad occupare il ruolo di difensore centrale.

Nato il: 23/03/2001 (23) Luogo di nascita: Roma Altezza: 1,84 m Nazionalità: Italia Posizione: difensore centrale

La preparazione estiva della Favl Cimini Viterbo si avvicina e il club gialloblù si sta preparando per affrontare la nuova stagione sportiva 2024/25. Infatti, dopo Cifarelli e Scognamiglio, nei prossimi giorni verranno annunciati nuovi ingressi, oltre a diverse conferme.

FC Viterbo
Comunicazione&Marketing




Frontini e Camilli: “Incontro per il Rocchi proficuo ed interlocutorio!” (VIDEO)

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Incontro “proficuo ed interlocutorio”.
Questo è ciò che la Sindaca Chiara Frontini e l’imprenditore Piero Camilli hanno dichiarato insieme questa mattina al termine del sopralluogo congiunto allo stadio “Enrico Rocchi” ed al campo “Vincenzo Rossi”. L’obiettivo era valutare la situazione delle strutture per avviare la ricerca di un punto d’incontro.
Alle ore 12 esponenti del Comune di Viterbo, quali il Primo Cittadino, l’Assessore Aronne, il dirigente Peruzzo, e della FC Viterbo, tra cui l’imprenditore e sponsor Piero Camilli, si sono incontrati allo stadio “Rocchi”. L’incontro è durato una mezz’ora circa ed in seguito si sono tutti spostato di pochi metri dove è sito il campo “Vincenzo Rossi”: anche qui sopralluogo congiunto della struttura completa.
“Il campo del Rocchi va risistemato in estate e ci si può rigiocare dopo” – ha dichiarato Piero Camilli alla stampa al termine della visita – “Non c’è più nulla e come struttura per una squadra siamo in Terza Categoria. C’è da rifare tutto: panchine, arredare…”
Prospettive dopo questo incontro? “In settimana parlerò con i miei soci, valuteremo e m’incontrerò con il Comune. Ho trovato molta disponibilità a venirci incontro e speriamo di trovare una soluzione.”
Insieme a Camilli ha rilasciato dichiarazioni anche la Sindaca Chiara Frontini: “C’è stato oggi il sopralluogo insieme ed abbiamo confermato la disponibilità a lavorare. Ora ci confronteremo e quantificheremo.
A metà della prossima settimana ci riaggiorneremo con i conti alla mano e sapremo dare più dettagli. Di sicuro c’è l’impegno di tutti per risolvere la situazione.”

 




Comune di Viterbo: “Avviso esplorativo per lo stadio Enrico Rocchi”

VITERBO- “Il Comune di Viterbo, con il presente Avviso, intende acquisire manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata, ai sensi dell’art.76 del D.Lgs. 36/2023, per l’affidamento in concessione della gestione dello Stadio Comunale “Enrico Rocchi” di Viterbo, per il periodo di una stagione sportiva (2024/2025), con durata prevista dal 01/07/2024 a tutto il 30/06/2025 (n. 12 mesi).
Il presente Avviso è da intendersi esclusivamente finalizzato alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori potenzialmente interessati alla concessione dello stadio e non è in alcun modo vincolante per l’Amministrazione comunale e per i richiedenti.
Con tale Avviso non è quindi indetta alcuna procedura di gara e non sono previste graduatorie di
merito o attribuzioni di punteggio, costituendo un mero avviso esplorativo.
Il Comune di Viterbo si riserva la facoltà di procedere alla successiva fase di invito a presentare offerta anche ni presenza di una sola manifestazione di interesse, purché ritenuta valida, ovvero a
non procedere, per sopraggiunti motivi e/ointeressi pubblici….”

Testo estratto dall’avviso esplorativo emesso dal Comune di Viterbo ed in pubblicazione sul sito ufficiale dal 09/05/24 al 24/05/24.

Link dell’avviso esplorativo: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=9804424&DOCORE_versione=1&FNSTR=WVAIWN.GDF&DB_NAME=wt00033418&ContestoChk=ME




La FC Viterbo affronta il Pescatori Ostia nell’ultima partita della stagione

La gara della 34ª giornata del Campionato Eccellenza Lazio è in programma per domenica 5 maggio, alle 11:00, al Tullio Stefanucci di Vignanello.

I gialloblù, dopo il pareggio con l’Aranova di domenica scorsa, hanno mantenuto l’8° posto in classifica con 52 punti, di cui 35 in casa e 17 in trasferta. Nelle 33 giornate del campionato 2023/2024, sono state 13 le vittorie, 13 i pareggi e 7 le sconfitte.

Mister, considerando che questa partita non avrà nessuna influenza sul campionato, qual è l’obiettivo principale che ti poni per questo ultimo match della stagione?

L’obiettivo principale rimane sempre quello di vincere. Chiudere bene è una priorità irrinunciabile per la nostra squadra, un concetto sottolineato anche dal nostro capitano De Goicoechea, il quale ha ribadito ai compagni l’importanza di concludere bene. Dobbiamo però prestare attenzione alle sfide in cui non ci sono punti in palio e nessun vantaggio da ottenere. Il Pescatori Ostia, pur avendo già i numeri per la retrocessione, nelle ultime partite si è sempre ben comportata, quindi bisogna andare con il massimo rispetto. È evidente che anche loro tengono alla propria prestazione sul campo.

Con la pressione della classifica alleviata, prevedi di dare maggiore spazio ai giocatori meno utilizzati durante la stagione, o intendi mantenere una formazione più stabile?

Sì, ho già ben chiaro chi sono i giocatori che si integrano meglio nella mia visione di gioco. La formazione che schiererò rispecchierà questa idea, anche se potrei concedere spazio a qualche giovane talento che finora è stato meno impiegato. Manterrò comunque una coerenza ed una logica nelle mie scelte, garantendo un equilibrio tattico, ma che sia in linea con le mie idee calcistiche. Dovrò fronteggiare l’assenza di Cisse, che con 5 punti di sutura alla testa non può scendere in campo, e di qualcun altro che non è al massimo della forma.

Qual è il tuo messaggio ai giocatori in vista di questa partita, considerando che non c’è pressione per il risultato finale? Cosa vorresti che portassero con loro in campo?

Voglio vederli giocare e vincere con spensieratezza e divertimento, soprattutto quelli che ho visto crescere in Juniores. Capisco che possano sentirsi sotto pressione quando giocano con i più esperti, però dirò loro proprio questa cosa, di esprimersi liberamente in campo, di fare le giocate che sentono, proprio come hanno fatto crescendo nelle giovanili.

FC Viterbo – Pescatori Ostia si gioca domenica 5 maggio alle 11:00, al Tullio Stefanucci di Vignanello.

Arbitro: Jacopo Raparelli – sez. Civitavecchia

1° assistente: Francesco Gioia – sez. Roma 2

2° assistente: Alessandro Caon – sez. Ciampino

FC Viterbo




I commenti post partita Fc Viterbo- Aranova

di ALESSANDRO PIERINI-

CERCI, ALLENATORE FC VITERBO “Abbiamo giocato contro una squadra buona. È stata una partita buona anche se, chiaramente, di fine campionato. Ho visto da parte dei miei giocatori sacrificio ed applicazione. Da quando sono arrivato ho visto tanta disponibilità. In una settimana non si può stravolgere completamente una formazione, ho iniziato con un 4-3-3. Ringrazio la società per la chiamata che ritengo un premio per il lavoro fatto nel settore giovanile. Guzman non titolare? È un giocatore che ho nei giovani ed a cui non rinuncio quasi mai, ma andava gestito perché soffre tantissimo il caldo e questo tipo di clima. Settore giovanile? Credo in Italia si sia troppo legati al risultato e questo può penalizzare la crescita dei giovani. L’ultima di campionato? Non ci si giocherà nulla, è vero, ma i giocatori sono professionali e confido nell’impegno.”

PIERLUIGI VIGNA, ALLENATORE ARANOVA “In queste ultime giornate ci dobbiamo divertire, gioca chi è entrato di meno durante l’anno, ma sempre con l’obiettivo di fare bene e non mollare fino alla fine.”




Pareggio gialloblu indolore a Fiumicino

di ALESSANDRO PIERINI-

La squadra di mister Cerci pareggia 0-0 nell’ultima trasferta stagionale.

La FC Viterbo ha pareggiato 0-0 l’ultima trasferta stagionale in casa dell’Aranova.
Il match è stato poco spettacolare tra le due formazioni che hanno provato a superarsi senza riuscirci.
Mister Cerci, alla sua prima presenza sulla panchina gialloblu, ha optato per il 4-3-3, non confermando il 4-4-2 visto nelle ultime giornate con Castagnari: Cisse era la punta centrale affiancato da Capuano a sinistra e Ottaviani a destra; Paruzza dirigeva il gioco a centrocampo con Seck e Ciucci mezzali; in difesa Giorgi e De Goicoechea erano centrali con Lo Zito terzino destro e Spolverini a sinistra; Bertollini in porta.
Il primo tempo è avaro di emozioni. La FC Viterbo è poco concentrata in fase d’impostazione e spesso imprecisa nel proprio giro palla; l’Aranova è più precisa, ma non riesce ad essere incisiva negli ultimi 20 metri.
La ripresa era più vivace ed i rossoblu tentavano maggiormente di concludere, ma Bertollini salvava in due occasioni.
L’unico ad essere pericoloso per i viterbesi era Ottaviani che, verso la fine dell’incontro, tentava un tiro dalla distanza ed impegnava severamente il portiere avversario Zonfrilli.
Il match terminava in parità e le due squadre si dividevano la posta in palio.
Il prossimo incontro della FC Viterbo è domenica prossima contro la Pescatori Ostia in occasione dell’ultima giornata di campionato.

ARANOVA-FC VITERBO 0-0

Asd Aranova: Zonfrilli; Borrazzo, Germoni, Lo Duca, Tartaglione (46°st Rondoni), Pucci, La Ruffa, Hrustic, Teti, Massimiani, Forti
A disposizione: Sideri, Ergemlidze, Cupperi, Bapignigni, Di Loreto, Dell’Uomo, Costantini, Battaiotto
Allenatore: Pierluigi Vigna

FCViterbo (4-3-3): Bertollini; Lo Zito (6°st Guzman), De Goicoechea, Giorgi, Spolverini; Ottaviani, Paruzza (38°st Barduani), Ciucci (46°st Silvestroni); Seck, Cisse, Capuano (46°st Kordić)
A disposizione: Cadar, De Simoni, Bucca, Pompei, Di Rienzo
Allenatore: Francesco Cerci

ARBITRO: Marco Ventrone di Roma1
1º ASSISTENTE: Simona De Magistris di Roma1
2º ASSISTENTE: Leonardo Degli Abbati di Roma1

Ammonizioni: 21°st Hrustic (AR)
Espulsioni: –
Angoli: 6-2 per l’Aranova
Note: giornata soleggiata e mite; campo in erba sintetica




I gialloblù si preparano per la trasferta a Fiumicino

Nella 33ª e penultima giornata del Campionato Eccellenza Lazio, i gialloblù si preparano per la trasferta a Fiumicino: Aranova-FC Viterbo si gioca domenica 28 aprile.

A soli 180 minuti dal triplice fischio che decreterà la fine del campionato, i giocatori della Favl Cimini Viterbo si trovano agli ordini del nuovo allenatore, Mister Francesco Cerci. Un cambiamento questo reso necessario a seguito delle dimissioni del precedente allenatore, Massimo Castagnari, dopo il pareggio sorprendente ottenuto contro la W3 Maccarese nella partita della scorsa domenica. L’incontro è infatti terminato sul 3-3, dopo che la FC Viterbo, in vantaggio 3-0 fino al 72º minuto, è stata ripresa dalla rimonta degli ospiti. Il punto dell’ultima in casa conferma la FC Viterbo all’8° posto della classifica.

IL PRE GARA DI MISTER CERCI

Come sei stato accolto dalla squadra Mister?

Sono stato accolto molto bene, con grande disponibilità e professionalità da parte dei ragazzi. Nonostante ci troviamo a soli 15 giorni dalla fine della stagione, ho trovato il morale della squadra alto e la motivazione tangibile, anche se sono rimaste due sole partite.

Cosa hai detto alla squadra per questi ultimi 180 minuti che, comunque, non sono fondamentali a livello classifica di campionato?

Ho sottolineato che sono al loro fianco per ogni singolo minuto rimanente. Essere qui in questo momento è per me un riconoscimento per il lavoro svolto con la Juniores, una sorta di premio. Nonostante la situazione non influisca sulla classifica del campionato, è comunque un’esperienza di grande interesse e sono grato alla Favl Cimini Viterbo per avermi dato questa opportunità. Per me rappresenta un autentico onore.

Cosa ti ha chiesto il Club per queste due ultime partite di campionato?

Non mi è stata posta nessuna richiesta specifica, mi è stata concessa completa libertà decisionale. L’unica indicazione è stata quella di concludere la stagione con impegno e professionalità, onorando la maglia.

Come intendi instaurare rapidamente un rapporto efficace con i giocatori e lo staff tecnico per massimizzare il rendimento della squadra nell’immediato?

È stata una sorpresa molto positiva constatare che i giocatori e lo staff tecnico si siano mostrati disponibili fin da subito. Sono stato favorevolmente impressionato dall’ambiente, caratterizzato da persone di grande valore e competenza, che ha facilitato il mio inserimento. Questo clima di apertura e collaborazione ha reso più agevole l’instaurarsi di rapporti efficaci. Ho trovato un ambiente di forte professionalità e questo è un ottimo punto di partenza per massimizzare il rendimento della squadra nel breve termine.

Hai già un’idea di formazione per lo scontro con l’Aranova? Ci saranno sorprese?

Sono un uomo di calcio da tempo, non arrivo a 180 minuti dalla fine e stravolgo tutto. Nemmeno De Zerbi o Guardiola potrebbero rivoluzionare completamente una squadra in così poco tempo. Mister Castagnari, che ho anche sentito recentemente, è un maestro della categoria e la mia idea è quella di fare solo alcuni aggiustamenti, mantenendo una certa continuità. La priorità è onorare la maglia e dare il massimo in campo.

Aranova – FC Viterbo si gioca domenica 28 aprile, alle 11:00, allo Stadio Le Muracciole “A” di Fiumicino.

Arbitro: Marco Ventrone – Roma 1

1° assistente: Simona De Magistris – Roma 1

2° assistente: Leonard

o Degli Abbati – Roma 1




Fc Viterbo rimontata dal Campus Eur: finisce 1-1!

di ALESSANDRO PIERINI-

VITERBO- La squadra di Castagnari trovava il vantaggio al 72º con Capuano, ma al 95º arrivava il pareggio romano con Di Federico.

La FC Viterbo non è andata oltre il pareggio sul campo del Campus Eur: è stato 1-1 al termine dell’incontro!
I gialloblu devono fare i conti con altri 2 punti persi nei minuti di recupero perché dopo avere trovato il vantaggio, con Capuano al 72º, arrivava l’ennesima rimonta della stagione ed il Campus Eur otteneva il pari con Di Federico al 95º.
Mister Castagnari faceva fronte con le assenze di Morariu in difesa e Seck a centrocampo: davanti al portiere Bertollini Giorgi era titolare in difesa affiancato da De Goicoechea e Lo Zito; a centrocampo Nesta e Ottaviani ricoprivano rispettivamente i ruoli di esterno destro e sinistro con Silvestroni, Barduani e Paruzza interni; in attacco Cisse e Capuano erano la coppia d’attacco.
Il primo tempo è avaro di emozioni. Le due squadre tentano di superarsi, ma non sono efficaci negli ultimi 20 metri di gioco. Si comportano bene, invece, le difese.
I gialloblu sono più volti alla ricerca del possesso e la manovra; il Campus Eur riparte veloce con verticalizzazioni.
La ripresa è più viva, ma il gioco diventa equilibrato e gradualmente sono i padroni di casa a gestire di più il possesso.
Durante un calcio d’angolo al 72°, durante il momento migliore romano, Capuano per la FC Viterbo sbuca in area e segna di testa il gol del vantaggio!
Il Campus Eur non ci sta e cerca il pareggio, chiudendo gli avversari nella loro metà campo. Vengono premiati al 95°, quando Di Federico spedisce in porta una rasoiata precisa in porta e batte Bertollini per l’1-1 finale.
Questo pareggio lasciava l’amaro in bocca agli uomini di Castagnari, ma gli consente comunque di rimanere aggrappati alla lotta per il 5° posto.
Mercoledì prossimo 20 marzo ci sarà il recupero della 28° giornata e la FC Viterbo ospiterà il Ladispoli al “Tullio Stefanucci” di Vignanello.

CAMPUS EUR-FC VITERBO 1-1
72° Capuano (VT)
95º Di Federico (CE)

Campus Eur 1960: Bertini; De Angelis (21°st Di Federico), Baronci (34ºst Treccarichi), Bergamini, Ilari, Pellegrino, Visconti (6°st Necci), Calveri, Matteoli (21°st Giuncato), Piciollo, Zaccone
A disposizione: Milan, Mancini, De Vincenzo, Rossi, Mortaroli
Allenatore: Quintiliano Mastrodonato

FCViterbo (3-5-2): Bertollini; Lo Zito, De Goicoechea, Giorgi; Nesta, Silvestroni (18°st Ciucci), Paruzza, Barduani (34ºst Tollardo), Ottaviani (43ºst De Simoni), Cisse, Capuano (39ºst Kordić)
A disposizione: Cadar, Spolverini, Pompei, Bucca, Guzman
Allenatore: Massimo Castagnari

ARBITRO: Marco Tavassi di Tivoli
1º ASSISTENTE: Marius Ciprian Mocanu Di Roma1
2º ASSISTENTE: Pierpaolo Perruzza di Frosinone

Ammonizioni: 23°st Giuncato (CE)
Espulsioni: –
Angoli: 6-2 per il Campus
Note: giornata soleggiata e mite; campo in sintetico

MASSIMO CASTAGNARI, ALLENATORE FC VITERBO

“Partendo dall’inizio abbiamo fatto una prestazione buona e, considerando l’avversario, tenuto botta per 70 minuti.
I ragazzi hanno dato tutto e per questo i complimenti, ma non si può regalare una rete del genere: dentro l’area si marca a uomo e dobbiamo crescere ancora.
Certo, se la palla di Nesta va dentro, la partita finisce, ma non è stato così. C’è amaro in bocca per non averla chiusa, come purtroppo altre volte.
Calo nella ripresa? Credo i loro cambi abbiano fatto un po’ la differenza.
L’obiettivo attuale è la quinta prestazione. Questo scontro diretto era importante per noi: quello che non ci siamo presi oggi, lo prenderemo mercoledì prossimo. Il Ladispoli avrà tante motivazioni, noi dobbiamo pareggiarle e fare di più.
Cosa chiedere nelle ultime 6 gare? Prestazioni come queste in cui si dà tutto, ma con risultato differente.
In questo periodo abbiamo qualche situazione avversa, ma in settimana si è lavorato bene e tutte le squadre.”




Fc Viterbo: il 20 marzo incontro della 28esima giornata campionato Eccellenza Lazio, girone A

VITERBO – È stato fissato per mercoledì 20 marzo l’incontro della 28ª giornata del campionato di Eccellenza Lazio girone A, tra FC Viterbo e Academy Ladispoli che si sarebbe dovuto disputare oggi, domenica 10 marzo, e rinviato per cause di forza maggiore. Si gioca alle 15:00, presso lo stadio comunale Tullio Stefanucci di Vignanello.

FC Viterbo




FC Viterbo – Academy Ladispoli: incontro rinviato a data da definirsi

VITERBO – Il match in programma domani, domenica 10 marzo alle ore 15, tra FC Viterbo e Academy Ladispoli è stato rinviato a data da definirsi.

Un sopralluogo effettuato all’impianto Tullio Stefanucci di Vignanello, che avrebbe dovuto ospitare l’incontro, ha evidenziato la rottura dell’impianto idrico e di riscaldamento compromettendone l’agibilità.

 




La SSA Rieti sgretola le ultime speranze gialloblu

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Bisognava vincere per potere alimentare l’ultima fiammella di speranza playoff, ma invece è arrivata una sconfitta pesante per la FC Viterbo. A Rieti la SSA Rieti si è imposta nettamente con il risultato di 4-0, salendo in cima alla classifica insieme alla Maccarese e volando a +12 sui gialloblu di Castagnari con 7 giornate alla fine del campionato.
Nel 3-5-2 iniziale l’allenatore confermava l’undici più affidabile, ma doveva fare a meno di Capuano infortunato: affianco a Cisse c’era Seck.
Il match cominciava equilibrato, ma era la FC Viterbo ad essere più incisiva. Arrivava anche la rete del vantaggio nel primo quarto d’ora di gioco siglata da De Goicoechea, ma l’arbitro annullava per fuorigioco quantomeno dubbio.
Il Rieti
Al 28º ecco la rete dei padroni di casa con Aversa che batteva con un destro preciso Bertollini.
Da qui la gara cambiava perché la SSA Rieti era più brava a sfruttare le proprie palle gol: al 33º una palla persa in fase d’impostazione dagli ospiti apriva al contropiede reatino, finalizzato con il raddoppio ad opera di Rossi; passano dieci minuti e Alessandro faceva tris con un eurogol dalla distanza stupendo che coglieva l’incrocio dei pali!
Si andava negli spogliatoi ed il rientro non era felice per i colori viterbesi: al 55º arrivava un altro errore in fase d’impostazione e nuovamente in contropiede Alessandro firmava la doppietta personale ed il 4-0 definitivo.
Per mezz’ora il Rieti abbassa i ritmi e la FC Viterbo tentava di entrare in area avversaria, ma non era precisa nella finalizzazione.
Triplice fischio e gli amaranto celesti festeggiavano vittoria e primato in classifica agganciato!
Amaro in bocca per la squadra gialloblu, uscita sconfitta e sostanzialmente fuori da ogni discorso playoff e promozione diretta.
La matematica non condanna la squadra gialloblu, ma servirebbe solamente un miracolo sportivo per recuperare il terreno delle battistrada.
Il prossimo match della FC Viterbo sarà contro il Ladispoli domenica prossima 10 marzo alle ore 15, stadio “Tullio Stefanucci” di Vignanello.

SSA RIETI-FC VITERBO 4-0

Reti di: 28ºpt Aversa (RI), 34ºpt Rossi (RI), 44ºpt Alessandro (RI), 7ºst Alessandro (RI)

SSA Rieti: Egidio; Filosa (17ºst Di Francia), Sarritzu (35ºst Felici), Rossi, Tiraferri (40ºst Grassi), Scipioni, Fiscaletti A., Aversa, Alessandro, Diarra (28ºst Fiscaletti S.), Mattei (23ºst Di Nicola)
A disposizione: Capriccioli, Boncompagni, Bertino, Coppola
Allenatore: Aldo Gardini

FCViterbo (3-5-2): Bertollini; Lo Zito (10ºst Giorgi), Morariu, De Goicoechea (1ºst Kordić); Nesta, Paruzza, Tollardo (26ºst Barduani), Ciucci, Spolverini; Cisse (40ºst Ottaviani), Seck (10ºst Silvestroni)
A disposizione: Cadar, Di Rienzo, Torsellini, De Simoni
Allenatore: Massimo Castagnari




Fc Viterbo sugli scudi e vittoria rotonda sull’Aurelia

di ALESSANDRO PIERINI-

La squadra di Castagnari torna a vincere con un 3-0 secco all’Aurelianticaurelio: Paruzza, Capuano e Kordić firmano i 3 punti.

La vittoria era d’obbligo per mantenere il passo delle battistrada e la FC Viterbo lo ha fatto: 3-0 all’Aurelianticaurelio ed un punto rosicchiato alle capoliste Pomezia e Maccarese, ora a +7.
Contro i romani i gialloblu hanno vinto grazie ad una partita buona complessivamente. Le reti sono state di Paruzza e Capuano nel primo tempo, Kordić nella ripresa.
Il difensore centrale Morariu e l’attaccante Cisse erano squalificati. Lo Zito tornava titolare affianco a De Goicoechea e Giorgi in difesa; per l’attacco Seck, di solito a centrocampo, era avanzato come punta affianco a Capuano.
Il match iniziava con 45 minuti di ritardo per la pioggia caduta negli ultimi due giorni. L’arbitro operava 3 sopralluoghi ed al terzo dava l’ok per giocare.
Il match partiva equilibrato con l’Aurelia leggermente migliore in fase di possesso.
La FC Viterbo era letale in velocità durante le verticalizzazioni per le punte ed il supporto dei propri esterni. Al 32º il portiere ospite Attanasio pasticciava e regalava palla a Seck, bravo a soffiargliela e servire Paruzza per il vantaggio!
Prima del riposo durante il primo minuto di recupero Capuano raddoppiava con una conclusione precisa da dentro l’area di rigore.
Si andava negli spogliatoi ed il rientro in campo vedeva i gialloblu riuscire a controllare bene i propri avversari. L’Aurelia si presentava poche volte dalle parti di Bertollini senza mai essere pericolosa.
Al 92º Kordić tornava al gol per il 3-0 finale.
Questa vittoria consente ora ai gialloblu di salire a quota 44 punti in classifica generale: un punto rosicchiato in classifica generale, occupata da Maccarese, Pomezia e Rieti con 51.
Tra una settimana la squadra di Castagnari sarà impegnata dalla trasferta in casa dell’Audace 1919.

FINALE
FC VITERBO-AURELIA 3-0
32° Paruzza (VT)
46°pt Capuano (VT)
92° Kordić (VT)

Favl Cimini Viterbo (3-5-2): Bertollini; Lo Zito, De Goicoechea, Giorgi; Nesta (21ºst De Simoni), Paruzza (41ºst Torsellini), Tollardo (45ºst Sene Pape), Silvestroni (27ºst Ciucci), Ottaviani; Seck, Capuano (35ºst Kordić)
A disposizione: Cadar, Spolverini, Collacchi, Pompei
Allenatore: Massimo Castagnari

Aurelianticaurelio: Attanasio; Crivellini, Caselli (46°st Cozzi), Pietrobattista (50°st Campagna), Coticoni (21ºst Maravalli), Cruciani, Del Moro, Pesciallo, Di Curzio (28ºst Giranelli), Carboni (28ºst Carloni), Giordano
A disposizione: Proietti Gaffi, Auriti, Rogai, Polocci
Allenatore: Zappavigna

ARBITRO: Salvatore Montevergine di Ragusa
1º ASSISTENTE: Giannandrea Aguzzi di Rieti
2º ASSISTENTE: Guglielmo Iozzia di Roma1

Ammonizioni: Caselli (AU), Giranelli (AU)
Espulsioni: –
Note: giornata piovosa e campo pesante




Commenti post partita Fc Viterbo- Romulea

di ALESSANDRO PIERINI-

MASSIMO CASTAGNARI, ALLENATORE FC VITERBO. “Difficile commentare qualcosa di esterno alla partita, a me sembra Cissè non abbia fatto nulla, anzi credo sia stato aggredito: dalle immagini si vedrà e se fosse il contrario, sarebbe giusto il rosso.
Non mi è mai capitato di fare gol e prendere 2 rossi, non esiste buttare queste partite. Sono situazioni che paghi oggi e domani.
Il secondo gol preso? Non siamo riusciti a rinviare con due calci, al terzo colpisci la gamba e rigore giusto.
Abbiamo incontrato una squadra organizzata, loro hanno avuto il pallino del gioco in mano, noi con la velocità potevamo fare male.
Cambi? Sono stati fatti bene e qualcuno stava tirando un po’, con qualche ragazzo in sofferenza. In 11 questa partita non l’avremmo mai pareggiata.
Se facessi le stesse scelte? Per me abbiamo lavorato bene, sicuramente non siamo stati aggressivi come in altre occasioni.
Avevo detto che questa partita si poteva vincere con una fase difensiva buona e colpire bene davanti, ci stavamo riuscendo: portiamo a casa questo risultato, paghi oggi e domani quanto successo.
Il prosieguo del campionato? Non dobbiamo esaltarci o buttarci giù. Sicuramente c’è oggi l’amaro perché oggi l’avevamo portata a casa alla vigilia di turno con scontri diretti.
C’è solo da mettersi sotto, lavorare e ripartire!”




Beffa Fc Viterbo al 102° e la Romulea strappa il pareggio

di ALESSANDRO PIERINI-

La squadra di Castagnari trova due volte il vantaggio durante l’arco della gara, ma viene rimontata e fermata sul pareggio dalla Romulea per 2-2.

Non c’è la settima vittoria consecutiva per un soffio! La FC Viterbo pareggia 2-2 sul campo della Romulea e deve accontentarsi solo di un punto. C’è un po’ di amaro in bocca in casa gialloblu per essere stati due volte in vantaggio ed essere stati ripresi proprio allo scoccare del triplice fischio finale.
Mister Castagnari compie degli interventi nella formazione titolare del suo 3-5-2: in difesa Giorgi è titolare assieme a Morariu e De Goicoechea nel trio davanti al portiere Bertollini; a centrocampo Collacchi è l’esterno destro ed Ottaviani il sinistro, mentre Silvestroni è confermato mezzala con Seck affianco al regista Tollardo; davanti Cissè-Capuano è il duo d’attacco.
Il match nel primo tempo è godibile, ma latitano le conclusioni a rete. La Romulea ha una corsa buona e riesce ad avere maggiormente il pallino del gioco in mano; gli ospiti gialloblu sono ferrei dentro la propria area di rigore e cercano di verticalizzare una volta tornati in possesso.
Al 22° Ottaviani sulla fascia sinistra arriva sul fondo del campo, serve bene al centro dell’area di rigore e Silvestroni calcia vincente in rete per il vantaggio della FC Viterbo.
Bertollini è inoperoso così come il portiere giallorosso Pensa e si va negli spogliatoi sullo 0-1 per gli ospiti.
Il rientro in campo vede la Romulea prendere maggiormente le redini del gioco, ma la FC Viterbo è pronta sempre a ripartire velocemente.
A metà del tempo Carlucci per i romani raccoglie un lancio sulla propria fascia destra, si presenta davanti a Bertollini e calcia malamente sopra la traversa.
La spinta dei padroni di casa ha i suoi frutti all’88° quando Mastromattei trova il pareggio per gli ospiti, ma al 93° ecco la zampata di Cissè: calcio di punizione dalla fascia sinistra, Ciucci fa da sponda di testa e l’attaccante gialloblu deposita in rete per il nuovo vantaggio. Subito dopo la rete succede un parapiglia furibondo dove vengono espulsi 4 giocatori: Cissè e Morariu per la FC Viterbo, Mancini in campo per la Romulea e Gentile dalla panchina.
I leoni in 9 faticano ad uscire dalla propria area di rigore ed al 102° Ciucci fa fallo di rigore e Azzawi trasforma per il 2-2 finale.
È un pareggio giusto per quanto fatto vedere in campo, ma l’amaro in bocca per come arrivato nel finale è tutto per la FC Viterbo che vede allungare le concorrenti nella parte alta della classifica.
Cissè e Morariu saranno squalificati
Prossimo incontro sarà domenica prossima 11 febbraio allo “Stefanucci” di Vignanello nello scontro diretto contro l’Aurelia Antica.

ROMULEA-FC VITERBO 2-2
22° Silvestroni (VT)
88° Mastromattei (RO)
93° Cissè (VT)
102° Azzawi su rig. (RO)

Romulea: Pensa; Ciavarelli (32°st Leone), Azzawi, Bonesi (29°st Criscuolo), Costa, Amorosino, Mancini S. (20°st Mastromattei), Barchiesi (29°st D’Andrea), Carlucci, Ciriachi (45°st De Petris)
A disposizione: Mancini M., Pagella, Gentile, Montalbano, Du Besse
Allenatore:

Favl Cimini Viterbo (3-5-2): Bertollini; Giorgi (45°st Kordić), Morariu, De Goicoechea; Collacchi (20°st Ciucci), Seck (20°st Nesta), Tollardo (42°st Paruzza), Silvestroni, Ottaviani; Cissè, Capuano (52°st Pompei)
A disposizione: Cadar, Lo Zito, De Simoni, Barduani
Allenatore: Massimo Castagnari

ARBITRO: Tommaso Cifra di Latina
1º ASSISTENTE: Andrea Garcea di Roma1
2º ASSISTENTE: Jusuelita Leite Do Rosario di Aprilia

Ammonizioni: 36°pt Costa (RO), 30°st Cissè (VT), 38°st Nesta (VT)
Espulsioni: 51°st Morariu (VT), 51°st Cissè (VT), 51°st Mancini S. (RO), 51°st Gentile (RO)
Angoli: 2-1 per la FC Viterbo
Note: giornata molto fresca e soleggiata; campo sintetico