VITERBO- La XX Stagione concertistica dell’Università degli Studi della Tuscia si concluderà sabato 10 maggio 2025 con l’interessante e piacevole concerto del Promart Tango Quintet
Continua a leggere
VITERBO- La XX Stagione concertistica dell’Università degli Studi della Tuscia si concluderà sabato 10 maggio 2025 con l’interessante e piacevole concerto del Promart Tango Quintet
Continua a leggereVITERBO- Venerdì 18 aprile 2025, ore 16:00 si svolgerà la presentazione del volume “La lingua perduta della città Da Gerico a Corviale, riflessioni sul linguaggio dell’urbanistica”, ad opera di Paolo
Continua a leggereIl nuovo libro dello scrittore e saggista Mario Contino (Lo Scrittore del Mistero), edito da Tribal Edizioni. Esiste davvero il paranormale? È una domanda che, da sempre, affascina e divide
Continua a leggereDa Pasolini a Tarkovskij, passando per Grieco, Corbucci e Zeffirelli, Tuscania, negli anni, è stata protagonista del cinema internazionale e la Chiesa di Santa Maria Maggiore è al centro dell’identità
Continua a leggere“ACQUE, il sacro e profano”, di Sergio Maria Greci, è una raccolta di dieci racconti eterogenei per lunghezza, registro narrativo e ambientazione ma uniti dal fil rouge indicato dall’autore nel
Continua a leggereVITERBO- Il giorno venerdì 28 marzo 2025, presso la sala conferenze della fondazione Carivit, in via Cavour, a Viterbo, si è tenuto un convegno incentrato sul Rinascimento italiano, in particolare
Continua a leggereVITERBO – L’evento sostituisce Boston Marriage, rinviato e non più recuperabile per indisponibilità di date della compagnia. Grande adesione per il laboratorio gratuito per partecipare allo spettacolo. Venerdì 2 maggio
Continua a leggereVITERBO- A causa di un infortunio dell’attrice Mariangela Granelli, la replica di Boston Marriage prevista per venerdì 21 marzo alle ore 21:00, presso il Teatro dell’Unione di Viterbo, non potrà
Continua a leggeredi CHIARA TOSARONI- VITERBO- Un ponte tra il mondo accademico e quello della sicurezza pubblica: è questo il senso dell’accordo firmato oggi tra la Questura di Viterbo e l’Università degli
Continua a leggereVITERBO- Incontro con Guido Vitiello, noto docente di Teoria e Storia del linguaggio cinematografico presso l’università La Sapienza di Roma, sulla figura del Joker. L’incontro, dal titolo “Joker scatenato. Il
Continua a leggeredi MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO – Un concerto unico e irripetibile è quello ascoltato ieri, 12 aprile, nel salotto musicale di Palazzo Chigi a Viterbo, sede dell’Associazione musicale Muzio
Continua a leggereVITERBO – Domenica 13 aprile 2025 alle ore 18, nella suggestiva cornice del San Leonardo, la pianista, organista e compositrice Daniela Sabatini terrà un concerto di straordinaria intensità spirituale e
Continua a leggeredi CHIARA TOSARONI- VITERBO Raccolta differenziata di parole, è stata inaugurata questo pomeriggio a Viterbo, l’iniziativa ospitata presso il Museo dei Portici di Palazzo dei Priori e visitabile fino al
Continua a leggeredi CINZIA DICHIARA- VITERBO- Torna sabato 12 aprile, alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Maria in Gradi, la nota pianista che ha al suo attivo più di tremila concerti in tutto
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Never Young, una docu-performance “Dov’è Lolita oggi?” questo il titolo dello spettacolo in programma per il 2 maggio alle ore 21:00 presentato dal Comune di Viterbo
Continua a leggereROMA – Sua Maestà Re Carlo III d’Inghilterra incontra gli scienziati delle Istituzioni scientifiche italiane e i ricercatori dell’Istituto Forestale Europeo (EFI), insieme a quelli dell’Alleanza per la Bioeconomia Circolare
Continua a leggereIl Polo Museale Sapienza (PMS) riapre anche quest’anno le porte dei suoi musei tornando a partecipare al prestigioso appuntamento di rilevanza internazionale Notte Europea dei Musei 2025, in programma sabato
Continua a leggereBAGNOREGIO (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Abbiamo firmato stamattina un accordo importante con l’Università degli Studi della Tuscia per avviare progetti condivisi su ricerca, formazione, cultura e valorizzazione del nostro territorio.
Continua a leggere