di LORENA PARIS – VITERBO – Questa settimana, Vi propongo il testo e l’audio di una mia poesia scritta, solo pochi giorni fa e legata al sentimento del ricordo. Quel
Continua a leggere
Lorena Paris ci condurrà in questo mondo facendoci assaporare, a piccole dosi, le variegate sfumature emotive che ci può provocare un testo poetico
di LORENA PARIS – VITERBO – Questa settimana, Vi propongo il testo e l’audio di una mia poesia scritta, solo pochi giorni fa e legata al sentimento del ricordo. Quel
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Per di Martedi, Poesia. Parole e voce, questa settimana, Vi propongo, care lettrici e cari lettori, un poeta che non conosco personalmente, ma di cui ho letto
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Care lettrici e cari lettori di questa mia rubrica del martedì, oggi vorrei regalarvi la lettura di una poesia di Franco Andreoli, tratta dalla sua silloge “Voci
Continua a leggeredi LORENA PARIS – VITERBO – Silvia Bre è un grande poetessa, del nostro tempo, pluripremiata prestigiosamente. Conosciuta anche come una delle più intense traduttrici dei versi di Emily Dickinson.
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Per ”Di Martedì, Poesia. Parole e voce”, questa settimana, una mia Video – Poesia. Parole, le mie, dedicate all’attenzione ed all’ascolto dei sentimenti vissuti in questi
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Dedico la rubrica di oggi alla lettura di due miei Haiku, scritti qualche giorno fa. Mesi di grande dolore, questi, di dolore su dolore che si aggiunge
Continua a leggeredi LORENA PARIS- In audio , questa settimana, la mia lettura di due testi di Francesco Sicilia, editore, scrittore e poeta prolifico. Il mio approccio, e poi conoscenza, con la
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Questa settimana, scrivo molto volentieri di una bravissima Poeta, Lucianna Argentino, conosciuta ed apprezzata tra i grandi nomi contemporanei, come fertile autrice di Poesia e
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Questo martedì, dedico volentieri la mia rubrica ai versi di un poeta contemporaneo e che molti di voi sicuramente conoscono, Domenico Cipriano. È uscito, da poco, il
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Dopo aver dedicato, per varie settimane, questa mia rubrica ad alcuni cenni sulla Poesia e sui principali elementi del linguaggio poetico, nonché varie informazioni sugli haiku,
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Lorena Paris interpreta con voce e immagini la poesia “Bambina mia” di Mariangela Gualtieri. Bambina mia, Per te avrei dato tutti i giardini del mio regno, se
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Con l’articolo di oggi, concluderei le pagine della rubrica dedicate ai miei cenni sullo haiku, con uno stralcio tratto dal sito di uno dei più grandi
Continua a leggeredi LORENA PARIS – VITERBO – Questa settimana, un cenno sulla necessaria presenza del KIGO nella scrittura di un haiku. Il Kigo è il riferimento stagionale che lascia intendere a
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Lo haiku è una breve poesia che si compone di tre versi: il primo ed il terzo di 5 more il secondo verso di sette more. La
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Questa settimana Vi regalo un mio haiku. Lo haiku è una forma di poesia antichissima, nata in Giappone secoli or sono e che io amo
Continua a leggeredi LORENA PARIS- La nascita della poesia cosiddetta moderna viene associata alla corrente del Simbolismo (siamo negli ultimi decenni del 1800), cui fecero parte tanti artisti di varie espressioni: dalla
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Questa settimana vorrei fare un cenno all’opera “ Lo Zibaldone” di Leopardi una raccolta di suoi pensieri, appunti, aforismi, incontri e tanto altro perché in esso
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Nella Poesia, molto più che nella prosa, la bellezza della parola fluttua tra i suoi due insiemi fondamentali: Il significato, ovvero l’immagine, il senso, il concetto
Continua a leggere