ROMA- Al Bioparco di Roma c’è una mamma in più: è nato un canguro di Bennett, fra i più piccoli rappresentanti di questo particolare gruppo di animali. In questi giorni
Continua a leggere
Rubrica sul mondo dei nostri amici animali: consigli, curiosità e approfondimenti
ROMA- Al Bioparco di Roma c’è una mamma in più: è nato un canguro di Bennett, fra i più piccoli rappresentanti di questo particolare gruppo di animali. In questi giorni
Continua a leggereBOLOGNA- Magrissimo, con un occhio malato e problemi di deambulazione, un alano di circa sette mesi è stato sequestrato dal Nucleo delle guardie zoofile dell’Oipa di Bologna.
Continua a leggereROMA- Appello dell’Oipa Roma ai cittadini: «Se vedete potature di alberi per conto del Campidiglio in piena stagione riproduttiva, segnalate l’evento ai Carabinieri forestali o alla polizia municipale. Il nuovo
Continua a leggereL’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) si costituirà parte civile nel procedimento contro gli autori della barbara uccisione di un pony ad Acate (Ragusa) il 3 aprile scorso. Proprio oggi i
Continua a leggereGrazie alla mobilitazione dell’Organizzazione internazionale protezione (Oipa) di Ragusa e all’intervento della locale polizia municipale, sono stati portati in salvo cinque cani da caccia, tra cui due cuccioli di circa
Continua a leggereAd Arlena di Castro, nei pressi della campagna, da qualche giorno non è più tornato a casa CHIP. Ha collare in metallo a catenella. Timido. Magro, è innamorato.
Continua a leggereL’Oipa International (Organizzazione internazionale protezione animali) ha mandato i primi aiuti economici all’associazione Sava’s Safe Haven (Romania), attiva al confine nell’accoglienza dei profughi ucraini con animali al seguito. Altri bonifici
Continua a leggereROMA- “Dona ricchezza ricicla accessori pet a nuova bellezza” è lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione dedicata all’importanza del riciclo e riuso, lanciata dal veterinario Federico Coccia in occasione
Continua a leggereIl Ministero della Salute ha autorizzato l’ingresso in Italia anche agli animali sprovvisti di passaporto europeo (Pet Passport) e della relativa documentazione sanitaria. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali
Continua a leggereROMA- Il 20 dicembre 2013, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite decise di proclamare il 3 marzo Giornata Mondiale della fauna selvatica nel giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale
Continua a leggereL’Oipa International (Organizzazione internazionale protezione animali) manderà aiuti al rifugio comunale di Kiev rispondendo all’appello della direttrice Natalia Mazur (v. post Facebook). Oipa International resta in contatto con le associazioni-membro
Continua a leggereCon l’arrivo della primavera tornano anche i parassiti dannosi per i nostri amici a quattro zampe. Quindi è bene essere pronti. Monia Scoponi, aiutante veterinaria di Montefiascone, spiega che in
Continua a leggereL’Oipa da tempo chiede che anche per gatti e furetti sia introdotto l’obbligo di microchippatura, efficace strumento per combattere il randagismo cani in strada. Sono 1.132. 588 gli animali microchippati nel
Continua a leggereSono 14.168.279 gli animali microchippati in Italia. Al 4 febbraio 2022 risultano iscritti nelle Anagrafi regionali degli animali d’affezione 13.209.745 cani, 956.308 gatti e 2.226 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione
Continua a leggereGrazie alla mobilitazione dei volontari dell’Organizzazione internazionale protezione (Oipa) e all’intervento della polizia municipale di Modica, in provincia di Ragusa, è stato portato in salvo un cane ridotto a uno
Continua a leggereVALENTANO (Viterbo) – Atena, un pastore del caucaso, era poco più di una cucciola e la sua vita è stata spezzata in modo brutale. La settimana scorsa è uscita dal
Continua a leggereMILANO – L’Organizzazione internazionale protezione animali di Milano scende in strada per dare sostegno ai cani dei senza fissa dimora che, uniti nella buona e cattiva sorte ai loro inseparabili
Continua a leggereVITERBO – Sono stati donati ieri, da Leonardo De Angeli fondatore del progetto “PORTAMI SEMPRE CON TE”, i carrelli dotati di uno speciale cestello atto ad ospitare il nostro migliore
Continua a leggere