di FEDERICO USAI- VITERBO – Il 26 novembre la Rai 1 manderà in onda una speciale fiction sul Premio Nobel Rita Levi Montalcini. Sarà Elena Sofia Ricci a prestare per
Continua a leggere
i ricordi di cronaca del passato della nostra città attraverso i resoconti del giornalista Federico Usai
di FEDERICO USAI- VITERBO – Il 26 novembre la Rai 1 manderà in onda una speciale fiction sul Premio Nobel Rita Levi Montalcini. Sarà Elena Sofia Ricci a prestare per
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – Il 2020 sarà ricordato a Viterbo non solo per il Coronavirus ma soprattutto perché non ci sarà il trasporto della Macchina di S.Rosa. Furono pochi gli
Continua a leggeredi FEDERICO USAI Era il 29 giugno 1990 e veniva presentata alla stampa la prima edizione di Tuscia Cavalli. All’epoca era presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo, Bruno Gnignera e
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Era il 3 settembre del 1990 e stava per essere inaugurata la mostra ” “Il mondo degli Etruschi” che si doveva svolgere a Palazzo
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- Per proseguire con le interviste ai personaggi politici di ieri vi proponiamo l’incontro con altri due leader della politica : Oscar Mammì e Oscar Luigi Scalfaro.
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Allo stadio della Palazzina, negli anni 90, fu giocata una “ Partita del Cuore” alla presenza della nazionale cantanti e di amministratori locali, era
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – A Viterbo negli anni passati venivano organizzate molte manifestazioni alla Fiera di Viterbo, ad una di queste per l’Unicef partecipò anche Giulietta Masina.
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuando con i servizi e le interviste di ieri, vi proponiamo l’incontro con due attori, Franco Nero e Mario Scaccia.
Continua a leggeredi FEDERICO USAI VITERBO- Vi proponiamo il 39° anniversario dell’istituzione della base Ale di Viterbo costituita nel 1958. La base che formava gli elicotteristi e
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – Presentiamo questa volta un servizio giornalistico realizzato ad un mese di distanza dalla strage di Capaci, l’attentato di stampo terroristico – mafioso compiuto da Cosa Nostra
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Questa volta parleremo di Don Alceste Grandori, il sacerdote che è rimasto nel cuore di molti viterbesi degli anni passati. I giovani non sapranno neanche
Continua a leggeredi Federico Usai – VITERBO – Erano gli anni 90 e Viterbo era al centro della cultura mondiale, soprattutto grazie alla Mostra“ Il mondo degli Etruschi “ che portò oltre
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Era il 28 ottobre del 1991 e Viterbo fu la città scelta da Mitterand e Andreotti per verificare le caratteristiche del collegamento ferroviario ultraveloce, Italia
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Era il 10 aprile 1991 e Viterbo ebbe l’onore di ospitare Re Carlo XVI Gustavo, sovrano della Svezia. La nostra terra è stata sempre
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Inizia da oggi un appuntamento con i lettori che amano i ricordi di cronaca del passato della nostra città. L’appuntamento con “ Ieri… nei
Continua a leggere