di PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Ampio è il ventaglio di opportunità offerto alle aziende e ai professionisti, nel 2021, per rilanciare l’occupazione e sostenere il turnover generazionale. Si tratta, per lo più,
Continua a leggere
Paolo Mancinelli, consulente del lavoro, ogni venerdì ci guiderà nel mondo relativo alla consulenza del lavoro, quindi: buste paga, gestione dei rapporti di lavoro
di PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Ampio è il ventaglio di opportunità offerto alle aziende e ai professionisti, nel 2021, per rilanciare l’occupazione e sostenere il turnover generazionale. Si tratta, per lo più,
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO Nel messaggio n. 802 del 2021, l’INPS interviene riguardo le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati o forme di supporto presso la
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Sono stati pubblicati i modelli definitivi per la dichiarazione dei redditi di quest’anno. Soprattutto la grande attesa è stata per il nuovo modello 730 per l’anno
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Partita la lotteria degli scontrini: infatti già dal 1° febbraio i consumatori hanno potuto partecipare all’estrazione di premi in denaro in ragione dei loro acquisti (non
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Per i datori di lavoro privati che nel biennio 2021-2022 assumeranno giovani di età inferiore ai 36 anni, con contratto di lavoro a tempo indeterminato ovvero
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Dal 15 novembre 2020 l’accesso ai servizi online del Ministero del Lavoro avverrà tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, a partire dal
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – L’assegno unico è il nome con il quale si identifica il nuovo strumento di sostegno, al quale stanno lavorando Governo e Parlamento. cambiando completamente il profilo
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Il Superbonus è l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più i PIN come credenziale di accesso per l’accesso telematico ai servizi dell’Istituto, ma verrà sostituita dalla nuova procedura attraverso
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – L’esonero nel versamento dei contributi previdenziali spetta ai datori di lavoro privati anche non imprenditori ad accezione del settore agricolo. Possono beneficiare dell’esonero contributivo i datori
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Arriva il nuovo CCNL lavoro domestico per colf, badanti e babysitter. Tutte Le novità partiranno dal 1° ottobre 2020 e saranno operative fino alla fine
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – La fine del mese di agosto rappresenta per molti il rientro al lavoro dopo un periodo di ferie trascorso in Italia o fuori dai confini nazionali.
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Con la pubblicazione del decreto Agosto è stato prorogato il blocco dei licenziamenti. L’art. 14 del D.L. n. 104/2020 individua eccezioni al blocco dei licenziamenti che
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Il decreto Rilancio, come modificato dalla legge di conversione, obbliga i datori di lavoro a prorogare il termine dei contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, e
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI – VITERBO – Sono in vigore dal 1° luglio i nuovi importi e limiti di reddito per gli assegni del nucleo familiare (ANF), che da inizio luglio 2020
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI – VITERBO – Anche il licenziamento per inidoneità sopravvenuta rientra nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo sospesi fino al prossimo 17 agosto. A chiarirlo è
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Il lavoro a chiamata, detto anche Intermittente o Job on call, è una particolare tipologia di lavoro subordinato che prevede lo svolgimento di attività discontinue
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – La gestione del rapporto di lavoro “Colf” si distingue in base all’esigenza della famiglia ospitante, ovvero: 1) un lavoratore può svolgere prestazioni lavorative a servizio
Continua a leggere