MONTEFIASCONE (Viterbo)- Spetterà al Professore Mario Avigliano ( nella foto), inaugurare gli eventi del Comune di Montefiascone per celebrare gli ottanta anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Mercoledì 23 Aprile alle
Continua a leggere
MONTEFIASCONE (Viterbo)- Spetterà al Professore Mario Avigliano ( nella foto), inaugurare gli eventi del Comune di Montefiascone per celebrare gli ottanta anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Mercoledì 23 Aprile alle
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo)- Nel comunicare l’apertura dei negozi fino alle ore 23.30 in occasione della Processione e la Crocefissione del Cristo Morto in programma domani sera alle ore 21.30 l’Associazione Commercianti
Continua a leggereMONTELEONE SABINO- I Carabinieri della Stazione di Orvinio hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 49 anni, residente a Roma, per essersi rifiutato, a seguito di un sinistro
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO, 17 aprile 2025 – Grande riconoscimento per Maremma d’aMare, la manifestazione dedicata alle tradizioni e alla cultura equestre della Maremma: l’evento si è aggiudicato l’edizione 2024 del
Continua a leggereORVIETO- Orvieto si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival del Dialogo dei Giovani, in programma dal 5 al 9 maggio 2025, promosso dall’associazione culturale ApertaMenteOrvieto, che proprio in
Continua a leggereCIVITA CASTELLANA (Viterbo)- Una vasta operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana nella serata del 11 aprile scorso e proseguita per tutta la notte
Continua a leggereCAPRAROLA (Viterbo)- Nell’ambito degli eventi “Incontri in biblioteca: arte cultura e storia a Caprarola, la scrittrice Roberta Mezzabarba sarà al Palazzo della Cultura di Caprarola sabato 26 aprile alle 17,00
Continua a leggereUn crocifisso ligneo annerito dal tempo e dai fumi dei ceri votivi, il cui culto affonda le radici nella devozione popolare e nella leggenda. Secondo la tradizione, la sacra effigie
Continua a leggeredi GIUSEPPE INTAGLIATA- TARQUINIA (Viterbo)- La Provincia di Viterbo è intervenuta con urgenza per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa lungo alcune strade provinciali nei pressi di Tarquinia, tra cui
Continua a leggereROMA- Lo scenario è quello, straordinario e suggestivo, del cuore più antico della Capitale, all’incrocio tra due vie intitolate alle nobili famiglie degli Annibaldi e dei Frangipane, Rione Monti. Sullo sfondo
Continua a leggereROMA – Dal 9 all’11 maggio al Villaggio Western di Tiziano Carnevale, Aprilia (LT). Un vero e proprio villaggio western, di oltre 4mila metri quadrati, tra saloon, ambulatori, la prigione,
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Pubblichiamo la nota del sindaco di Montalto, Emanuela Socciarelli, in risposta alle dichiarazioni dei consiglieri comunali Luca Benni, Angelo Brizi, Francesco Corniglia, Angelo Di Giorgio.
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – CAPODIMONTE ( Viterbo) – Nati nel 1958 dall’azienda danese The Lego Group, prodruttrice di giocattoli fondata da Ole Kirk Kristiansen, i mattoncini Lego, con la loro
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – La Tuscia si è alzata in piedi. Migliaia in marcia contro il Deposito di Rifiuti Radioattivi. Una marea pacifica e determinata ha attraversato il
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Un concerto speciale interamente dedicato alla canzone d’autore italiana, un patrimonio culturale e musicale che ha segnato intere generazioni. È quello che si terrà domenica 27
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Quella del 12 aprile è stata un’intensa giornata dedicata alla lingua inglese presso l’IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia, da anni Centro Esami Cambridge, in collaborazione con
Continua a leggereSUTRI ( Viterbo) – In occasione delle festività pasquali, il Parco Archeologico dell’Antichissima Città di Sutri apre le sue porte al pubblico con un ciclo di visite guidate straordinarie: un’opportunità
Continua a leggereROMA- Roma ricorda con commozione Stefano e Virgilio Mattei, due giovani vite spezzate in una tragedia che ha segnato profondamente la nostra città. “È dovere di tutti custodire la memoria
Continua a leggere