di ROSANNA DE MARCHI- VITERBO – Tale Torre in realtà si chiama Torre del Branca eretta nel 1296. Si trova a Porta Faul. Perché allora i viterbesi la chiamano della
Continua a leggere
una rubrica per scoprire le bellezze della città dei Papi, che fornisce anche tante curiosità
di ROSANNA DE MARCHI- VITERBO – Tale Torre in realtà si chiama Torre del Branca eretta nel 1296. Si trova a Porta Faul. Perché allora i viterbesi la chiamano della
Continua a leggeredi ROSANNA DE MARCHI- VITERBO- In via Mazzini c’è Piazza della Crocetta, questo è il nome popolare della chiesa di Santa Maria in Poggio, retta per secoli dai padri CROCIFERI.
Continua a leggeredi ROSANNA DE MARCHI- VITERBO- Parlare di Viterbo non è cosa semplice, la nostra città è ricca di storia, basti pensare che si trovano tracce di una leggenda in cui
Continua a leggeredi ROSANNA DE MARCHI- VITERBO – Oggi voglio parlarvi di una tradizione, che è andata perduta nel tempo. Del resto non poteva che essere così, visti quanti cambiamenti ci sono
Continua a leggereVITERBO- Inauguriamo oggi una nuova rubrica per Tuscia Times, “Passeggiando per Viterbo” che sarà curata dalla scrittrice e poetessa Rosanna De Marchi. L’idea di una rubrica che faccia scoprire le
Continua a leggere