ROMA – Un legame da ritrovare, un’identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto “Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal
Continua a leggere
ROMA – Un legame da ritrovare, un’identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto “Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Grande crescita da parte della FP CGIL SANITÀ VITERBO che raccoglie 123 voti in più rispetto alle RSU 2022. Oltre il 40% in più nel 2025
Continua a leggerePubblicato sul Burl di questa mattina il decreto del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con cui ha prorogato per un anno l’incarico di Commissario del Consorzio Industriale del Lazio
Continua a leggereVITERBO- Grande successo per la Cisl Fp alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie, appena conclusesi: si è affermata come primo sindacato all’interno della Asl di Viterbo. Con
Continua a leggereLa nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile, un intervento di arte pubblica capillare, da nord a sud, che tocca oltre 40 città italiane.
Continua a leggereLa competizione elettorale, svoltasi il 14-15-16 aprile 2025, per il rinnovo delle rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2025-2027, alla quale hanno partecipato i dipendenti della Asl Viterbo inservizio negli ospedali nei
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- L’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Chiara Frontini punta a rilanciare il centro storico. In quest’ambito si colloca l’incontro di questo pomeriggio a Palazzo dei Priori con oltre
Continua a leggereNella lotta senza quartiere che le istituzioni debbono proseguire ogni giorno e ogni notte contro femminicidi e violenza di genere, Civitavecchia si è affermata come un modello operativo. Importanti sono
Continua a leggereROMA – Al Parlamento Europeo di Bruxelles, presso la commissione per lo Sviluppo Regionale, sì è tenuto settimana scorsa il dibattito sulle sfide dello spopolamento dei territori. Un momento per
Continua a leggereROMA – La Giunta regionale del Lazio, presieduta dal presidente Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, ha approvato il “Piano regionale per l’autismo”.
Continua a leggereMARTA ( Viterbo) – “La visita all’incubatoio di Marta del sottosegretario di Stato all’Ambiente, Claudio Barbaro, è un segnale di grande attenzione e sensibilità nel confronti del nostro territorio”. Lo
Continua a leggereRIETI – Un nuovo Polo Universitario al centro della città di Rieti, da costruire attraverso la riqualificazione dell’”ex Ospedale”, bene di proprietà della Regione Lazio. A prevederlo è un progetto approvato dalla
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “In merito all’articolo pubblicato dagli organi stampa riguardante l’inaugurazione dello spazio informativo sulla Via Francigena, mi preme ricordare come tale spazio fosse già stato allestito
Continua a leggereVITERBO – Seconda commissione consiliare convocata per domani 17 aprile, alle ore 9,30. Tra i punti all’ordine del giorno, in discussione presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, la proposta
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – “Esprimiamo grandissima soddisfazione per la visita del sottosegretario di Stato all’Ambiente e alla Transizione energetica, Claudio Barbaro, presso l’incubatoio ittico di Bolsena; e rivolgiamo un sentito
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Leggo con un certo sconcerto le dichiarazioni trionfalistiche del coordinatore di Fratelli d’Italia Luigi Maria Buzzi sull’inaugurazione dell’ex farmacia di Via Ascenzi, trasformata in info point
Continua a leggereVITERBO- “Cogliamo favorevolmente la decisione unanime del Consiglio comunale di sostenere la nostra proposta di ritirare la discussione relativa ai parcheggi nel centro storico in vista di un consiglio comunale
Continua a leggereVITERBO- Che quasi alla fine del suo mandato, Chiara Frontini fosse costretta ad attaccarsi all’elenco delle opere del PNRR decise, progettate e finanziate dalla precedente amministrazione di centrodestra, per cercare
Continua a leggere