di LUCA GUASTINI – VITERBO – Il pollo al forno è un secondo semplice ma molto buono, apprezzato da tutti. Per renderlo un po’ particolare ed insolito, può essere condito
Continua a leggere
Rubrica sulle ricette consigliate da Tuscia Times a cura dello chef Luca Guastini
di LUCA GUASTINI – VITERBO – Il pollo al forno è un secondo semplice ma molto buono, apprezzato da tutti. Per renderlo un po’ particolare ed insolito, può essere condito
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Per quanto possano cambiare nome di città in città, uno dei dolci tradizionali di carnevale più diffusi in tutta la penisola sono i cenci.
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le pappardelle con ragù di lepre sono un piatto tipico della cucina del centro Italia. E’ un primo molto saporito e sostanzioso. Ideale per
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica siciliana ottima come antipasto e come secondo. Fondamentalmente si parla di sarde con un ripieno agrodolce
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – la minestra di fave è un piatto molto saporito e sano, questo legume infatti è molto ricco di proteine, fibre e vitamine ma nello
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le fettuccine alla burina sono uno di quei primi piatti feticcio degli anni ottanta. In realtà non esiste una ricetta precisa e per quanto
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La zuppa inglese, contrariamente a quanto potrebbe far pensare il nome, è un dolce al cucchiaio classico della tradizione italiana. Molto semplice da realizzare,
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – I tortellini in brodo non sono un primo piatto tradizionale. Sono qualcosa di più, oltre a fungere in pratica da bandiera della città di
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Lo stinco di maiale è un taglio di carne piuttosto economico e utilizzatissimo in tutto il mondo. La versione alla bavarese è uno dei
Continua a leggeredi LIUCA GUASTINI – VITERBO – Pare che questo piatto sia nato in Russia per mano di uno chef francese di nome Olivier. In realtà sappiamo pochissimo delle origini dell’insalata
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il roast beef è un tipico piatto della tradizione anglosassone, preparato solitamente per i pranzi importanti o per il pranzo della domenica in famiglia,
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Quest’oggi parliamo di uno dei prodotti da rosticceria tra i più famosi d’Italia, gli arancini siciliani. E’ un piatto conosciuto da chiunque, reso ancora
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le polpette al sugo sono un secondo piatto della tradizione molto preparato nelle famiglie italiana in quanto sono molto apprezzate da tutti e soprattutto
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le castagne sono uno dei frutti più versatili della stagione autunnale, si usano per fare un’infinità di piatti. se cotte possono essere consumante in
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico del centro Italia. Probabilmente è uno degli esempi più lampanti del concetto di cucina del
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Gli ossibuchi alla milanese sono una specialità della cucina lombarda e possono essere sia di vitello che di manzo, quest’ultimo è sicuramente più saporito
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – I muffin sono i dolcetti tipici della cucina anglosassone e sono delle semplici e sofficissime tortine che vengono preparate per la colazione, la merenda
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La coda alla vaccinara è una delle ricette più antiche e famose di Roma. Fa parte di quelle che spesso definiamo ricette povere, cosi
Continua a leggere