di LUCA GUASTINI – VITERBO – I bruscitt con polenta sono un piatto di tradizione lombarda soprattutto della zona di busto Arsizio. Si tratta di carne tritata al coltello, a
Continua a leggere
Rubrica sulle ricette consigliate da Tuscia Times a cura dello chef Luca Guastini
di LUCA GUASTINI – VITERBO – I bruscitt con polenta sono un piatto di tradizione lombarda soprattutto della zona di busto Arsizio. Si tratta di carne tritata al coltello, a
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La minestra di verza con riso e fagioli e un piatto povero della tradizione campana, un primo invernale che riscalda e fortifica, ideale nelle
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il coniglio al forno è un buonissimo secondo piatto della tradizione italiana perfetto per il pranzo della domenica. Si tratta di una pietanza di
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – I brownies sono dolcetti tipici americani a base di cioccolato fondente arricchiti con nocciole tostate. Sono a forma di quadrotti leggermente croccanti fuori ma
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le uova alla scozzese sono un tipico piatto britannico, consumato principalmente come antipasto o come portata principale durante i picnic. In pratica non sono
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto semplice e genuino della tradizione campana. Si tratta di una pasta condita con delle zucchine e
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI- Il pan dei santi è un dolce tradizionale della provincia di Siena. Viene preparato in in autunno in occasione soprattutto della festa di Ognissanti. Ha origini molto
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il palombo alla livornese è un piatto tipico della città di Livorno. Sebbene sia molto meno famoso del caciucco è comunque un piatto molto
Continua a leggeredi VINCENZO CENITI- DECRETO FLUSSI Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge “Flussi” che dà il via libera a un aumento considerevole di quote riservate al turismo e ai due
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – frittata di patate alla romana è un piatto povero della tradizione che pare venisse preparato nel periodo di guerra, quando le materie prime per
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le pallotte cacio e ova sono uno dei piatti più famosi della tradizione Abbruzzese, si tratta di polpette di pane raffermo, pecorino e uova
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Gli spaghetti al nero di seppia sono un classico primo piatto di pesce dal gusto delicato e dall’ aspetto particolare conferito al piatto dal
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le patate duchesse sono una preparazione di origine francese. Si tratta di un contorno raffinato ed elegante usato in alternativa alle classiche patate arrosto,
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – L’ossobuco alla romana è un secondo piatto di carne che viene preparato, come si vince dal nome, nel Lazio. Ovviamente è diversa da più
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – I cioccolatini con le nocciole o tartufini, come spesso vengono chiamati, sono dei dolcetti molto apprezzati e facili da preparare. Sono molto facili da
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il babà ganoush è una salsa tipica del Medio Oriente usata soprattutto nella cucina libanese e siriana. Si prepara con le melanzane e viene
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La pasta alla carrettiera la pasta alla carrettiera è un’antica ricetta di origine siciliana ispirata alla pasta che i carrettieri cucinavano durante i loro
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI- La caponata è un classico contorno estivo della cucina Sicula. Ne esistono svariate versioni che si differenziano in base ad alcuni ingredienti. L’unico su cui tutti vanno
Continua a leggere