Celebrata a Viterbo la festa della Repubblica

di REDAZIONE-

VITERBO – Si è svolta questa mattina, presso piazza dei Caduti di Viterbo.,  la cerimonia del 76° anniversario della Repubblica Italiana.  E’ stato un momento di intensa partecipazione da parte di tutte le istituzioni rappresentate dalle autorità civili, dai numerosi Sindaci, dal Vescovo Lino Fumagalli, dalle autorità militari, dalle associazioni combattentistiche e d’Arma, dall’Anpi e dal Volontariato di protezione civile.
Nel corso della cerimonia si è data lettura del messaggio indirizzato dal Presidente della Repubblica alla Nazione, preceduto da un breve discorso del prefetto di Viterbo, Antonio Cananà che ha affermato come i viterbesi abbiano voglia di riprendersi la normalità e di riaffermare i valori repubblicani e i principi della costituzione. Il prefetto ha anche aggiunto, in conclusione, come bisogna ricordare anche il 25 aprile, quando l’Italia si è liberata dal giogo nazifascista e l’entrata in vigore della costituzione il primo gennaio 1948. Date che rappresentano uno spartiacque tra una dittatura, ciò che non vogliamo più essere, e ciò che siamo oggi, ovvero uno stato di diritto. Il presidente della Provincia, Alessandro Romoli ha  salutato il  prefetto, riferimento importante al servizio dello Stato. Infine, è intervenuto il rappresentante degli studenti, Luca Tallarico che ha evidenziato l’importanza di riportare i giovani al centro del dibattito politico e sociale. In tutti gli interventi è stata rimarcata l’importanza della data del 2 giugno 1946 quale tappa fondamentale del percorso storico che ha portato l’Italia a diventare una democrazia compiuta.
Si è proceduto, inoltre, alla consegna della medaglia d’onore in memoria di un cittadino italiano deportato in un lager nazista e delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a 19 cittadini per le benemerenze acquisite verso la Nazione. Di seguito l’elenco degli insigniti delle onorificenze:

Medaglia d’Onore per i cittadini italiani, militari e civili deportati e internati nei lager nazisti
in memoria di Stanislao GIOIA Ischia di Castro

Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Giampaolo SODANO Nepi COMMENDATORE
Andrea Nino CAPUTO Viterbo UFFICIALE
Salvatore Francesco SCANDALE Viterbo UFFICIALE
Giorgio SPINUCCI Sutri UFFICIALE
Renzo BERSAGLIA Ischia di Castro CAVALIERE
Flaviano CASTELLANI Montefiascone CAVALIERE
Cesare CENCIONI Viterbo CAVALIERE
Alessandro CERICA Marta CAVALIERE
Lorenzo Antonio FALESIEDI Piansano CAVALIERE
Antonio FANELLI Viterbo CAVALIERE
Rinaldo GIARDINI Bassano Romano CAVALIERE
Angelo MALDESTINO Viterbo CAVALIERE
Franco MERLO Viterbo CAVALIERE
Calisto PANICO Bagnoregio CAVALIERE
Bernardino PICCINI Blera CAVALIERE
Maria ROCCARO Viterbo CAVALIERE
Fernando SIGNORE Viterbo CAVALIERE
Claudio VALENTE Bolsena CAVALIERE
Maurizio VALERIANI Vetralla CAVALIERE

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE