Centro storico, Buzzi (FdI): “Da Frontini solo annunci riciclati e senza coperture”

VITERBO – “Leggiamo con un certo stupore il comunicato dell’amministrazione Frontini sull’incontro con i commercianti del centro storico. I toni trionfalistici e la pretesa di costruire una narrazione positiva del disastro in corso cozzano con l’evidenza quotidiana.
Ancora una volta dobbiamo constatare che ci troviamo di fronte a un elenco di buone intenzioni, prive di qualsiasi concretezza e, soprattutto, già ampiamente note ai cittadini viterbesi: le stesse promesse annunciate in campagna elettorale e rimaste, fino ad oggi, lettera morta. E sono passati tre anni dall’insediamento della Sindaca e del suo gruppo di scappati di casa.
Si parla di “misure concrete” ma non viene fornita alcuna indicazione puntuale sulle risorse da destinare alla realizzazione di quanto detto. Per dirne una: l’“ora gratuita di parcheggio” – fortemente richiesta e voluta da FDI – resta un’ipotesi da finanziare, senza coperture né tempistiche certe. Una promessa senza gambe.
Si annuncia il rafforzamento della comunicazione degli eventi e l’avvio di una campagna promozionale, ma non esiste un calendario, non esiste un piano, non esistono contenuti da promuovere. Quali eventi? Quando? Con quali strumenti? E soprattutto: con quali fondi? Forse San Pellegrino in Fiore, l’evento che l’amministrazione Frontini lo scorso anno dichiarò di voler rilanciare in pompa magna?
Ad oggi, sulla pagina social dedicata allo stesso, ci sono tre post di annuncio datati 26 marzo e nulla più e sulla pagina ufficiale del Comune una striminzita immagine di copertina caricata il 4 aprile e poi più nulla. Così si valorizza l’importante esborso di risorse pubbliche destinate alla sua realizzazione?
Sul piano del decoro urbano e della sicurezza, non si va oltre i generici richiami a un potenziamento “ulteriore”. Anche qui, mancano azioni precise, obiettivi chiari, indicatori misurabili. Quanto all’idea – suggestiva – del museo diffuso delle Macchine di Santa Rosa, non possiamo che rilevare che viene rilanciata da anni senza che si sia mai passati dal sogno al progetto.
La verità è che il centro storico continua a essere trascurato. Le criticità sono note, ma l’amministrazione non ha il coraggio – o la capacità – di affrontarle con la determinazione che servirebbe. I commercianti meritano rispetto, ascolto vero e risposte reali, non tavoli periodici che servono solo ad allungare il tempo dell’immobilismo.
Fratelli d’Italia continuerà ad ascoltare le istanze degli operatori economici e a vigilare affinché le parole si traducano in fatti. Viterbo non può più aspettare”.
Così Luigi Buzzi, Coordinatore Circolo Cittadino Fratelli d’Italia – Viterbo.