MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Si è svolto presso la sala conferenze della Cantina di Montefiascone il Convegno dedicato ai 50 anni di attività di AIDO, dal titolo “Non so per CHI dono ma so PERCHÉ dono”. Il convegno informativo/divulgativo è stato organizzato dal Gruppo Aido “Ornella Cacalloro” di Montefiascone in collaborazione con il comune di Montefiascone, la ASL di Viterbo, il Tavolo ASL del Volontariato e Salute, il Circolo Anziani di Montefiascone e la Parrocchia Ortodossa Romena di Montefiascone con lo scopo di sensibilizzare i partecipanti alla donazione di organi e tessuti, sulle varie modalità di adesione per diventare donatore, sull’accertamento della morte celebrale e sull’importanza di una alimentazione sana per un trapiantato. Sala stracolma di uditori, attenti agli argomenti trattati ed alle testimonianze espresse dai donatori. Relatori i Dottori e Dottoresse Teresa Riccini, Serena Notazio, Stefania Stefani, Loredana Smafora, Albina Rossi.

Cinquant’anni di attività di Aido, concluso il convegno a Montefiascone
Articoli correlati
-
Borghi e sostenibilità: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per la seconda edizione del convegno “Benvenuti a borgo”
-
Viterbo, a Palazzo Brugiotti il convegno “Il tombarolo: assassino della storia o maschera popolare”
-
Oltre l’8 marzo: un impegno concreto per la parità di genere
-
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Quadrini, al Convegno “Le Azioni della Regione Lazio per l’Uguaglianza di Genere”
