Claudia Conte a Bassano in Teverina per la presentazione del libro “La voce di Iside”

di WANDA CHERUBINI-

BASSANO IN TEVERINA (Viterbo)- La bravissima Claudia Conte, giornalista, conduttrice e opinionista tv, dopo essere stata a Viterbo, per “Ombre festival”,  per presentare il suo ultimo libro “La voce di Iside”, arriva mercoledì 31 luglio a Bassano in Teverina.

Claudia Conte è attivista per i diritti umani e delle donne, promuove la cultura della legalità e le politiche giovanili. Ideatrice di format culturali e sociali, consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza e frequenta la Scuola Politica di Sabino Cassese e la Scuola di Politiche economiche e Sociali Carlo Azeglio Ciampi.
 Convinta che si possa creare valore sociale oltre che economico con la cultura, fonda “Shallow”, Società Benefit che si occupa di ideazione e produzione di progetti culturali in collaborazione con le più autorevoli istituzioni nazionali ed internazionali ed enti del terzo settore come l’UNICEF, Comunità di Sant’Egidio, Fondazione Museo della Shoah.
Pubblica la silloge “Frammenti rubati al Destino”, i romanzi “Soffi Vitali” e “Il vino e le rose. L’eterna sfida tra il bene e il male” per Armando Curcio Editore. È stata l’autrice più giovane ad aver presentato un’opera al Salone Internazionale del libro di Torino.
Nel 2022 è di nuovo in libreria con “La legge del cuore”, storia di mafia per Armando Curcio Editore in occasione delle celebrazioni dei trent’anni dalla strage di Capaci.

Il prossimo mercoledì 31 luglio sarà, quindi, a Bassano in Teverina per presentare il libro “La voce di Iside”. Iside è una diciottenne che si è gradualmente isolata in un mutismo selettivo a seguito della pandemia e di problemi familiari. Incuriosita da un bando del servizio civile, si approccia al volontariato, interessandosi alla violenza di genere. In un tempo segnato da un vuoto di valori, il libro si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Con Iside scopriamo le sfide e le fragilità adolescenziali, ma anche il grande potenziale della rete del terzo settore e del volontariato, per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società.

Il libro sarà presentato presso la Sala matrimoni del borgo di Bassano in Teverina, alle ore 18, da  Edoardo Venditti. Modererà l’incontro Vittoriana Abate, conduttrice e giornalista Rai. Interverranno il presidente della Provincia e sindaco di Bassano in Teverina, Alessandro Romoli insieme ad altre autorità.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE