Comune di Vetralla primo nel Lazio e tra i primi 92 dei 7896 comuni d’Italia, un risultato storico che l’ufficio di Stato Civile 

VETRALLA ( Viterbo) – Dal 25 febbraio grazie al finanziamento del PNRR e al lavoro svolto dai dipendenti, l’ufficio è diventato infatti, completamente digitale e centralizzato, abbandonando i registri cartacei.

Tradotto in grandi linee, dal 25 febbraio 2025 sarà possibile attraverso la piattaforma Ansc (archivio nazionale informatizzato dello stato civile)e l’identità digitale, Spid, carta d’identità elettronica e carta nazionale dei servizi, generare digitalmente estratti di stato civile (nascita matrimonio, unioni civili, cittadinanza e morte)

Una rivoluzione a cui il Comune di Vetralla arriva appunto, primo nel Lazio e tra i primi 92 paesi in tutta Italia.

Continua l’opera di informatizzazione e digitalizzazione dell’Amministrazione Comunale che vuole essere al passo con i tempi e al servizio del cittadino.

Dopo l’Anagrafe e l’ Elettorale anche l’attività dello Stato Civile approda quindi all’interno della piattaforma di funzionamento ANPR ( la banca dati nazionale )

Tale digitalizzazione, consente di snellire i processi burocratici, mitigare errori e ritardi di comunicazione tra Comuni e garantire la circolarità immediata delle informazioni, e rappresenta, un beneficio in primis per gli utenti e anche per gli Ufficiali di Stato Civile che sicuramente renderanno un servizio migliore e più efficiente per la collettività.

Il Sindaco e L’amministrazione ringraziano i dipendenti, impegnati nella riuscita e il raggiungimento di questo traguardo e per il lavoro svolto.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE