“Comune di Viterbo: dopo le dichiarazioni inaccettabili della Sindaca, intervengono le Organizzazioni Sindacali e la RSU”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Le scriventi FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e la RSU hanno tenuto un incontro durante il quale sono state affrontate le questioni legate alle dichiarazioni inqualificabili ed inaccettabili della Sindaca nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Viterbo apprese dalla stampa e ribadite dalla stessa Sindaca nella sede istituzionale del Consiglio Comunale.

Tali dichiarazioni già note ed altre che eventualmente dovessero nel tempo essere rese pubbliche, sono gravemente lesive della rispettabilità e dignità dei dipendenti comunali e ad oggi non sono state oggetto di necessarie, quanto opportune, smentite né dalla Sindaca né da parte dei componenti la maggioranza.

Resta quindi una situazione grave e preoccupante che viene stigmatizzata e condannata dalle scriventi e che, comunque, deve essere affrontata nel merito delle questioni e nelle sedi idonee, non con dichiarazioni roboanti e unilaterali. Non è ammissibile che da parte del capo dell’Amministrazione ci si limiti a puntare il dito con fare accusatorio, senza prima aver messo in campo tutto quanto necessario per risolvere eventuali problemi; l’interesse di un sindaco dovrebbe essere quello di far sì che tutta la macchina organizzativa dell’amministrazione viaggi alla stessa velocità, senza imprimere uno stigma, per varie ragioni, su chi fosse in difficoltà.

Sollecitiamo la Sindaca, se davvero fosse convinta che vi sia un tema legato a presunte inefficienze tra le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Viterbo, tra l’altro in netta contraddizione con quanto emerge e viene certificato dal sistema di valutazione adottato dall’Ente, ad investire in modo serio e fattivo per risolverlo con nuove assunzioni, la formazione e l’aggiornamento, oltre al miglioramento degli strumenti di lavoro.

Ricordiamo alla Sindaca che è indispensabile e urgente rendere sicure, idonee e decorose le sedi di lavoro interessate da molteplici criticità, che necessariamente si riverberano negativamente sulle lavoratrici e sui lavoratori, oltre ai servizi all’utenza; vale come esempio la grottesca vicenda della sede comunale di Piazza Fontana Grande, interessata da lavori impattanti sull’attività e salubrità degli addetti ai servizi demografici, la cui momentanea ricollocazione non è la migliore soluzione.

Rivendichiamo il ruolo rivestito dalle Organizzazioni Sindacali, sia nella contrattazione che, più in generale, nei temi relativi all’organizzazione del lavoro. Il mantenimento di corrette relazioni sindacali non è solo doveroso per Contratto, ma è fondamentale per assicurare le migliori condizioni lavorative, il benessere di chi opera e i servizi pubblici resi all’utenza.

Si invita formalmente a dare l’avvio a tutti i tavoli di negoziazione e confronto, uniche sedi deputate ad esaminare e affrontare nel merito e in modo serio i temi relativi al personale senza interferenze o giudizi impropri di varia natura.

Le Organizzazioni Sindacali, unitamente alla RSU, rigettano le considerazioni offensive verso i lavoratori, attendono un cambio di rotta, sia nelle dichiarazioni, magari ritrattando quelle rese, che soprattutto nei fatti; continueranno ad essere in ogni momento a fianco dei dipendenti comunali che, è bene evidenziare ancora una volta, assicurano con tutte le difficoltà l’erogazione dei servizi con qualità e professionalità.

Resta inteso che il perdurare di un simile clima ci vedrà costretti ad attivare ogni azione ritenuta necessaria.

CGIL FP                                             CISL FP                                    UIL FPL

F.to Stefania Pietroforte                          F.to Renato Trapè                     F.to Maurizio Bizzoni

 La RSU del Comune di Viterbo

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE