Concerto dell’ensemble Il Contrappunto al cinema Excelsior di Vetralla

VETRALLA (Viterbo) – Viterbo è stato il trampolino di lancio e poi da lì non si sono più fermati. Un successo dopo l’altro, curato dall’associazione XXI secolo, che li ha portati a calcare i palcoscenici di Salisburgo, Bellinzona, Parigi, Budapest, Londra, Praga, Vienna, del Vaticano nella sala Nervi, del Duomo di Milano e per ultimo Madrid, alla presenza del Console Italiano in Spagna. L’Ensemble vocale Il Contrappunto è ormai una realtà affermata nel panorama nazionale e internazionale, un insieme di voci professionali con performance di alto livello che nella città di Viterbo si esibisce per tradizione per le festività natalizie al teatro Unione, nonché nella stagione operistica viterbese. Ed è con grande orgoglio che quest’anno Vetralla è riuscita ad averli in esclusiva per la prima volta nella città presso il Cinema Excelsior di Cura, il 19 dicembre alle 20.30, con un concerto dal titolo “Incanto di Natale”, grazie a Maria Chiara Camponeschi Music&Arts Production.

“Siamo felici di questa prima esibizione a Vetralla dice – Giuliano Nisi – presidente della associazione XXI secolo – una città che in questi ultimi tempi è cresciuta molto dal punto di vista delle offerte culturali e turistiche, ed essere stati contattati dall’assessorato di competenza per l’esibizione ufficiale dell’amministrazione comunale sul Natale, ci ha fatto molto piacere. Il concerto sarà una “passeggiata” nel repertorio classico delle più belle melodie natalizie, con la direzione dell’immancabile Fabrizio Bastianini. Solisti d’eccezione i soprani Mariangela Rossetti e Khatia Jikidze e il tenore Alessandro Fiocchetti. Al pianoforte il M° Fabrizio Viti”. “E’ una conquista questa per la nostra amministrazione – spiega l’assessore alla cultura Daniela Venanzi – un concerto che vede protagonista il gruppo della tuscia più richiesto in Italia e all’estero, con personaggi del calibro di Fabrizio Bastianini, sei lauree musicali principalmente presso i conservatori di “Santa Cecilia” a Roma e “L Cherubini” di Firenze, oggi direttore d’orchestra, compositore, violinista, direttore dell’Ensemble il Contrappunto e già direttore musicale della Camerata polifonica viterbese “Zeno Scipioni. Non avrei mai sperato di riuscire a tanto per queste festività eppure grazie all’amicizia costruita con la nostra Maria Chiara Camponeschi, è stato possibile portare a termine un progetto di elevata qualità e prestigio, inserito in una serie di eventi del più ampio programma che porta il titolo eloquente di “Vivi il Natale”, in collaborazione con Vivi la Tuscia, Confcommercio Lazio Nord e diverse associazioni locali, e che fino ad oggi è stato un successo di pubblico e di condivisione”.

Sarà possibile prenotare in anticipo la poltrona, non numerata, recandosi presso l’ufficio turistico di Vetralla in via della Pietà oppure scrivendo a turismo@comune.vetralla.vt.it, o ancora telefonando sempre all’ufficio turistico allo 0761.284429 indicando nome cognome numero di telefono e numero di persone eventuali. Sarà naturalmente possibile presentarsi anche la sera stessa del 19 dicembre fino ad esaurimento posti.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE