VITERBO – “Fare squadra, remare tutti dalla stessa parte”, è stato questo lo spirito con cui è andato in scena a Roma “Lazio è valore d’impresa: prospettive e situazione economica delle micro, piccole e medie imprese”,convegno itinerante organizzato da Confartigianato imprese Lazio giunto alla sua seconda edizione, dopo quella dello scorso anno “vissuta” a Soriano nel Cimino. L’evento è stato occasione d’incontro tra le istituzioni regionali e il mondo di Confartigianato Lazio, che ha oltre seimila iscritti. I lavori sono stati aperti dal presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli e sono stati chiusi dal presidente di Confartigianato imprese Lazio Michael Del Moro. Fra loro, si sono alternati al microfono il consigliere regionale Marta Leonori, il presidente di Unioncamere Lazio Lorenzo Tagliavanti, il vicepresidente Anci Lazio Daniele Sinibaldi e l’assessore regionale Paolo Orneli. Non ultime le considerazioni
di Antonio Fainella, dell’ufficio studi Confartigianato imprese Lazio e Stefano Fantacone, direttore generale del Centro Europa ricerche. Nel corso dell’evento, che si è svolto a Roma, sono stati assegnati cinque premi: “Donne impresa”, assegnato a Loredana Santarelli;“Associato dell’anno”, conferito alla ditta edile del geometra Riccardo Ciotti; “Giovani imprenditori”,consegnato ad Andrea Cattini; il premio alla memoria a Giancarlo Colasanti e quello alla carriera al viterbese Pericle Valleriani.

Confartigianato imprese Lazio, a Roma il confronto fra istituzioni e artigiani
Articoli correlati
-
Uova Fabergé, Uovomisù, colombe e pizze: la Pasqua nella Tuscia è sempre più a trazione artigiana
-
“Dona il sangue, regala la vita”: a Pasqua torna l’evento solidale di Confartigianato e Avis
-
Mud 2025, ecco il nuovo modello: la presentazione entro il 28 giugno 2025
-
Bollini verdi informatici, il prossimo 20 marzo un seminario gratuito per conoscere le disposizioni del nuovo regolamento ispezioni impianti termici
