Consiglio comunale di Acquapendente su acquisto immobili Trevinano

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Duello a suon di qualità di idee in Consiglio Comunale tra la Sindaca Alessandra Terrosi e le consigliere di minoranza Federica Friggi e Domitilla Agostini in merito alla autorizzazione alla prima tranche acquisti immobili Trevinano. “Da mesi”, sottolinea la Friggi che esprime il proprio voto negativo, “abbiamo posto in merito interrogazioni ed interpellanze. Non sono purtroppo pervenute risposte sicure, ma solo evasive e generali in merito alla validità ed efficacia dei singoli acquisti, alla spesa effettiva, alla destinazione visto che la Cooperativa di comunità non è ancora costituita. Siamo a fine Settembre e non siamo convinti che il progetto abbia luce. Disponibili 15 immobili. Ne sono stati acquistati 5 sui 40 previsti. Quindi troppo pochi per realizzare il progetto. Come troppo poco che ci si rifaccia solo ad uno studio di fattibilità. Ricordiamo che è stata costituita una cabina di regia, acquisti tecnici esterni ed una mole di lavoro importante dagli Uffici comunali. Inseriti 2.000.000 nel piano triennale senza dire quali opere si sarebbero fatte. Comprare immobili significherebbe vincolarli quindi bloccare il mercato immobiliare. Visto che il Nostro gruppo di minoranza è convintissimo sull’importanza dello sviluppo della Frazione, è vero che la progettazione è stata perseguita in maniera anomala. Visto che abbiano richiesto colloqui e non ci avete dato riscontro”.”La maggioranza”, sottolinea Domitilla Agostini, “non ha fiducia in noi. Abbiamo più di un dubbio e quindi non possiamo esaminare consapevolmente”.”Siamo arrivati a definire”, sottolinea la Sindaca Alessandra Terrosi, “la prima tranche di acquisto immobili che non hanno particolari vincoli. In merito alle perizie giurate non possiamo entrare nel merito. Ogni atto è stato inviato ai proprietari per avere conferma sulla volontà di perseguire la vendita alle condizioni delle perizie. Tutto fatto in maniera trasparente, con preventivi sulla scorta degli obiettivi richiesti. Purtroppo le rappresentanti della minoranza hanno messo in dubbio quello che è stato fatto. Posso dire che a Dicembre sarà si otterranno i primi risultati. Adesso e fondamentale acquisire gli immobili. I tempi sono stretti. Ogni volta che le consigliere di minoranza hanno fatto richieste sono arrivate riposte. Ed il loro voto negativo non ci sorprende. Sapevamo molto bene sin dall’inizio che quando c’è da lavorare sodo per il bene del paese loro non ci sono mai. Non appena acquistati gli immobili inizierà la progettazione e passo passo andremo avanti. Seppur tra enormi difficoltà amministrative, ce la stiamo mettendo tutta. Palesi le contraddizioni delle rappresentanti della minoranza. Dicono di sostenere il progetto ma poi nei fatti votano contrario. Rinvio al mittente le critiche si scorrettezza. Il mio Ufficio è sempre aperto e disponibile agli incontri. In chiusura vorrei far notare alle rappresentanti del gruppo di minoranza, che non ci siamo intestarditi sul progetto. Abbiamo ricevuto i complimenti dell’Assessore regionale Baldassarre che sosterrà il progetto al Ministero e ci è vicino per cercare di trovare soluzioni proprio per la natura stessa del bando che necessita un accompagnamento. E vorrei rimarcare che dalle loro parole sento solo concetti denigranti”.