Contardo: “La città di Viterbo da questa primavera vedrà il lavoro fatto dalla giunta Arena””

di WANDA CHERUBINI –

VITERBO – Enrico Maria Contardo, assessore al Bilancio del comune di Viterbo, vice sindaco, leghista, traccia un bilancio politico a livello nazionale e locale. “In queste ore c’è attesa per i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna ed in Calabria – spiega- Se vincerà il centrodestra non avrebbe più senso mantenere un Governo non votato dagli italiani”. Sulla politica regionale ha precisato: “Zingaretti si sta dimostrando sempre più come uno dei peggiori presidenti della Regione Lazio. In quest’ultimo anno da quando è presidente del Pd, in regione si dice che sia tipo “Chi l’ha visto” ed  i riflessi si vedono sull’attività della Regione Lazio”.

Guardando poi alla Tuscia, Contardo ha aggiunto: “Abbiamo quest’anno, in Primavera, le elezioni comunali a Bomarzo e Blera, quindi, sarà un’annata abbastanza tranquilla, mentre tra un anno e mezzo si voterà in altri 20 paesi come Montefiascone e Vetralla. Sarà un momento molto più incisivo per la politica locale. Ci auguriamo di trovare una sintesi generale tra quest’anno ed il prossimo con il resto del centrodestra per presentarci uniti alle urne”.  Poi Contardo annuncia: “Su Viterbo questo è veramente l’anno in cui si vedrà il lavoro che ha fatto la giunta Arena nel primo anno e mezzo: abbiamo investito 3 milioni e mezzo per il rifacimento stradale, somme che ho liberato come assessore al bilancio lo scorso anno. In più abbiamo 700 mila euro di interventi sul verde pubblico. Abbiamo anche grosse aspettative sul discorso termale. Abbiamo fatto un importante investimento sulle politiche per i servizi sociali,  settore a cui sono andati 3 milioni di euro. Dalla primavera all’estate si vedrà tutto questo lavoro, perché le nostre iniziative si devono sposare con tutta la burocrazia italiana, che rallenta molto quello che intendiamo mettere in atto. Adesso sono in preparazione e stanno per essere pubblicate tutte le gare che riguardano queste attività”. Altro settore il verde pubblico. “Anche in questo settore abbiamo previsti grossi interventi, a partire dalla sistemazione di Prato Giardino ed altre idee da mettere in campo”. Altro settore importante il termalismo: “Ci sono molte iniziative – spiega Contardo – E’ pronto il progetto per sistemare il Bullicame, dopo l’ok della Soprintendenza. La Regione ci ha dato la concessione per le Zitelle e quando arriverà il decreto chiuderemo la fonte dove si disperde da 50 anni l’acqua e servirà a dare di nuovo impulso al Bullicame. Su tutto il settore termale stiamo lavorando per predisporre una variante al piano regolatore,  per quello che riguarda noi ed i privati. Volevamo fare già da quest’anno  interventi sulle piscine Carletti, che riguardano il termalismo libero, ma nessuno ha mai pensato di verificare che quell’area è una zona agricola e finché non facciamo la variazione al piano regolatore non possiamo muoverci”. Non mancano poi gli investimenti al centro storico e d alle periferie. Tra gli interventi Contardo evidenzia il recupero del secondo piano dell’ex tribunale per spostare gli uffici comunali e  la creazione di uno spazio per le esposizioni per la città presso la Corte d’Assise. Altro intervento importante è la realizzazione di  un raccordo mediante un mutuo con la circonvallazione Almirante ed il quartiere Santa Barbara, che vive da sempre col problema del traffico, avendo poche vie d’uscita e  con 9 mila abitanti.

Contardo annuncia anche interventi sul trasporto pubblico locale: “Abbiamo avuto il finanziamento dalla Regione di 550 mila euro che permetterà alla società Francigena di acquistare altri 4 nuovi  autobus. Stiamo rinnovando la flotta e lo stiamo facendo velocemente. L’anno scorso abbiamo comprato altri tre autobus. Per ora abbiamo così rinnovato un quarto della flotta. Inoltre, abbiamo predisposto un nuovo piano per i parcheggi in pagamento in città, alcuni verranno messi con la barra. Insomma, tutto un lavoro che quest’anno vedrà il compimento. Noi come Lega ce la stiamo mettendo tutta anche nell’ottica della collaborazione, che è importante tra di noi. Bisogna,  quando si sta in un’amministrazione,  sempre ragionare in termini di coalizioni e tutto quello che facciamo deve essere marchiato sotto il termine “amministrazione Arena”. I meriti non possono essere del singolo, del partito, ma dell’amministrazione nel suo complesso”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE